Consiglio Provinciale Catanzaro: ok variazione bilancio, no ATO unico regionale

Provincia di Catanzaro

Via libera, da parte del Consiglio provinciale, alla variazione di bilancio con la ratifica della delibera del presidente sottoscritta il 23 luglio scorso ed avente ad oggetto “Bilancio di previsione esercizio finanziario 2020, bilancio pluriennale 2020/2022”.

La seduta, presieduta dal vicepresidente Antonio Montuoro, ha contato la presenza dei consiglieri Giuseppe Pisano, Luigi Levato, Nicola Azzarito Cannella, Ezio Praticò, Baldassarre Arenza, Gregorio Gallello, Marziale Battaglia e Giovanni Costanzo. Il Consiglio ha, inoltre, demandato al presidente della Provincia di intraprendere tutte le iniziative propedeutiche affinché rimangano in piedi gli impegni già assunti in tema di rifiuti e cioè che  non si ragioni più di un unico Ato regionale, bensì di cinque Ato provinciali (CZ – KR – VV- RC – CS ) affinché si individui un sito da destinare a discarica per ogni provincia.

La seduta, presieduta dal vicepresidente Antonio Montuoro, ha contato la presenza dei consiglieri Giuseppe Pisano, Luigi Levato, Nicola Azzarito Cannella, Ezio Praticò, Baldassarre Arenza, Gregorio Gallello, Marziale Battaglia e Giovanni Costanzo. Il Consiglio ha, inoltre, demandato al presidente della Provincia di intraprendere tutte le iniziative propedeutiche affinché rimangano in piedi gli impegni già assunti in tema di rifiuti e cioè che  non si ragioni più di un unico Ato regionale, bensì di cinque Ato provinciali (CZ – KR – VV- RC – CS ) affinché si individui un sito da destinare a discarica per ogni provincia.

La determinazione giunge a seguito della “paventata intenzione della Regione Calabria – si legge nella delibera di Consiglio – trapelata a mezzo stampa, di realizzare un Ato unico regionale in luogo degli attuali cinque provinciali con conseguente grave penalizzazione degli 80 Comuni dell’Ato di Catanzaro, assolutamente in regola sia in termini contrattuali che sul versante dei pagamenti  nella piena autonomia garantita dalla legge.

La volontà di contrastare l’idea di un Ato unico regionale nasce da una serie di determinazioni, spiegate nella delibera approvata oggi dal Consiglio provinciale, nella quale si legge che: “negli ultimi 5 anni, come Ato di Catanzaro, tanto si è fatto grazie anche alla guida del presidente della Provincia Sergio Abramo e alla fattiva collaborazione dell’ing. Bruno Gualtieri, dirigente del Comune in forze all’A.T.O; le 80 Amministrazioni che insistono nel nostro Ato hanno chiesto un immane sacrificio ai propri concittadini, dovendo di volta in volta adeguare i relativi piani TARI e di riflesso aumentare il tributo de quo nonostante le importanti percentuali raggiunti in termini di raccolta differenziata;  il piano aziendale del nostro ATO, che tra l’altro prevede l’ampliamento delle discariche di Alli e Lamezia Terme, permetterebbe l’abbattimento della tariffa dello smaltimento pari al 50% in meno dell’attuale, così da vedersi ripagati tutti gli sforzi posti in essere dalle Amministrazioni negli anni”.

“Va anche considerata – si legge ancora – la quasi totale inerzia degli ATO di Crotone, Vibo, Cosenza sotto l’aspetto costitutivo degli ambiti stessi e che paradossalmente non hanno individuato i siti per installare le relative discariche facendo così, di riflesso, aumentare il costo dello smaltimento dei rifiuti”.

“Si ricorda – com’è riportato nella deliberazione – che il 7 luglio scorso l’assemblea dei sindaci dell’Ato di Catanzaro si è riunita presso la sala del Consiglio dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro, dove è emerso che tale iniziativa da parte della Regione Calabria potrebbe mettere a repentaglio quanto di buono è stato fatto in questi anni, provocando una seria problematica di natura igienico-ambientale con il rischio di vederele proprie strade invase dai rifiuti e che, solo mantenendo i 5 ATO provinciali ( CZ – KR – VV- RC – CS ) con l’individuazione di un sito da destinare a discarica per ogni provincia, si potranno raggiungere gli obiettivi previstidalla normativa nazionale vigente”.

Il Consiglio si è, infine, determinato  positivamente rispetto all’acquisizione dall’Arsac, gratuita e con atto pubblico, della proprietà degli edifici dell’ex istituto professionale per l’Agricoltura di “Fieri” di Belcastro più relativa area annessa, e  rispetto all’adeguamento del compenso del collegio dei revisori dei conti della Provincia di Catanzaro. 

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
I consiglieri comunali Santoro e Pisani parlano di "quattro anni perduti, con i cittadini costretti a pagare i tributi più alti d'Italia senza avere i servizi"
"Ho cercato inutilmente di chiarire alla sezione disciplinare indisponibile all'ascolto, probabilmente disturbavo qualcuno o qualcosa
Il vice sindaco di Catanzaro e presidente dell'Assemblea regionale del Pd: "Dal governatore della Calabria ci si attendono ben altri interventi per cambiare la sanità"
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved