Corigliano-Rossano: neuropsichiatria infantile, supporto per famiglie-Covid

corigliano-rossano

Contenuti ma non soli. Un questionario online per contribuire a restituire, nel pieno rispetto della privacy, la fotografia sugli effetti dell’isolamento imposto dall’emergenza COVID-19 su genitori e figli.

L’indagine sulle famiglie con figli tra 6 e 18 anni è on line. È quanto fa sapere l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis sottolineando con il Sindaco Flavio Stasi che l’iniziativa è stata messa a punto dal team di psicologhe, psicoterapeute e neuropsichiatra infantile, figure professionali che mettono a disposizione dello Spazio della Solidarietà le proprie competenze. A loro va il ringraziamento per aver voluto condividere con l’Amministrazione Comunale questo progetto. Il questionario online è promosso in collaborazione con l’Associazione Millemè – Violenza di Genere e Dipendenze Affettive (Roma), con l’Associazione Erca Equilibri Pedagogici (Reggio Calabria).

Quella che questo ulteriore servizio che arricchisce lo Spazio della Solidarietà vuole affrontare – sottolinea la Novellis – è il risvolto dell’emergenza Covid-19, che c’è ma non si vede. È quell’emergenza che scaturisce dai disagi emotivi, dalla gestione del rapporto genitori-figli, dalle modalità di comunicazione della pandemia ai minori, dallo stress legato alla situazione di contenimento all’interno delle case e delle famiglie. Un quadro – conclude – dal quale ricavare delle risposte e delle linee di intervento.

Per rispondere alle domande occorre digitare o cliccare sull’indirizzo https://forms.gle/XH7akbZRU1oSFSty6

I numeri da contattare, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18, sono 3897699831 (Elisa Aiello, psicologa), 3201160688 (Marietta Iannuzzi, psicologa psicoterapeuta), 3402253537 (Lucia Pucci, psicologa psicoterapeuta), 3396595798 (Domenica Puntorieri, neuropsichiatra infantile), 3496172873 (Patrizia Romio, psicologa terapeuta), 3802051384 (Nadia Russo, psicologa), 3475649449 (Sabina Turone, psicologa psicoterapeuta). Continua intanto il servizio di supporto psicologico gratuito e virtuale già avviato nello Spazio della Solidarietà dall’equipe che offre il supporto psicologico rispondendo al numero amico attivato ad hoc (0983.356482). Un segno tangibile della vicinanza e dell’aiuto che continua ad essere offerto da concittadine e professioniste alla comunità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved