Coronavirus, a Catanzaro scontro fra Magistratura e Avvocatura (che invoca “l’autodichia”) sull’astensione dalle udienze

Astensione dalle udienze

di Danilo Colacino – Il funzionamento della già assai complessa macchina della Giustizia ai tempi del Coronavirus. Sembra quasi il titolo di un film di successo e invece è purtroppo la storia tremendamente reale della contrapposizione, almeno l’ultima in ordine di tempo nel recente turbolento periodo dei rapporti tra toghe ‘pubbliche e private’, fra Avvocatura e Magistratura apertasi a Catanzaro da un paio di giorni a questa parte.

Motivo? Semplice: il presidente del Consiglio del locale ordine forense Antonello Talerico ha disposto – attraverso una delibera del medesimo organo, esecutiva a partire da stamani – l’astensione volontaria dei suoi iscritti dalle udienze. Una facoltà a cui si è subito registrata una massiccia (eufemismo!) adesione, che però pare proprio non sia stata ben accolta dai giudici i quali hanno fatto sapere di ritenerla illegittima.

Motivo? Semplice: il presidente del Consiglio del locale ordine forense Antonello Talerico ha disposto – attraverso una delibera del medesimo organo, esecutiva a partire da stamani – l’astensione volontaria dei suoi iscritti dalle udienze. Una facoltà a cui si è subito registrata una massiccia (eufemismo!) adesione, che però pare proprio non sia stata ben accolta dai giudici i quali hanno fatto sapere di ritenerla illegittima.

“Un intendimento – si legge in una nota diffusa dallo stesso Coa del capoluogo, da noi sintetizzata in queste poche battute – che la parte giudicante ha motivato con il difetto di adeguato preavviso; il deficit di competenze a ‘valutare’ una simile emergenza da parte dell’Ordine e, in sostanza, la necessità di far assumere la decisione alle autorità competenti”.

Posizione netta, che ha dato luogo a  un’altrettanto dura reazione del presidente Talerico, il quale sempre tramite il Consiglio ha fortemente rilanciato, chiedendo ai legali di far verbalizzare in Aula i motivi del forfait, “rilevando la mancanza delle ordinarie misure di sicurezza quali ad esempio la distanza di un metro fra le persone.

Un vulnus che, ad avviso dei diretti interessati o meglio dell’organismo che li ‘disciplina’, rende impossibile l’espletamento della loro delicata professione (costituzionalmente garantita, peraltro, ndr)”. Ma vi è addirittura di più, perché nel rivendicare il diritto a una sorta di autodichia l’Ordine degli Avvocati arriva persino al punto di riservarsi – dinnanzi all’ulteriore opposizione dei giudici alla volontà di astenersi dalle udienze – la verifica successiva della configurazione di eventuali reati.

In altri termini: un grave e intransigente muro contro muro che dalla città dei Tre Colli potrebbe estendersi a molti altri distretti giudiziari del Paese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved