Coronavirus, Boccia: “In caso di emergenza decide lo Stato, non le Regioni”

nardodipace

“In caso di emergenza nazionale comanda lo Stato, decide lo Stato”, non le singole Regioni, sulle misure da adottare.

Lo ha sottolineato il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, rispondendo a una interrogazione durante il question time della Camera, in merito all’emergenza coronavirus e al coordinamento sulle misure adottate e da adottare.

Lo ha sottolineato il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, rispondendo a una interrogazione durante il question time della Camera, in merito all’emergenza coronavirus e al coordinamento sulle misure adottate e da adottare.

“La nostra Costituzione non prevede una clausola di supremazia e non sancisce in alcun modo la preminenza dello Stato sulle Regioni”, ha ricordato Boccia. Tuttavia “il complesso delle norme vigenti ci consente di dire con chiarezza che in caso di emergenza nazionale decide lo Stato, dà indicazioni lo Stato. Le competenze esclusive statali in tema di livelli essenziali delle prestazioni nonché di profilassi internazionale sono disciplinate dall’articolo 117 comma secondo, lettera n, e la competenza in concorrenza in materia di salute e protezione civile è definita dal terzo comma”.

Quanto alla situazione attuale, “trattandosi di epidemia transanazionale il livello adeguato per l’individuazione di misure di contrasto non può che essere quello statale. E’ necessario sottolineare come la Corte abbia spiegato che anche nelle materie di competenza concorrente, come la tutela della Salute, lo Stato può avocare a sè le funzioni amministrative e la funzione legislativa”, ha concluso.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved