Coronavirus, oncologo Beretta: “Nessuna differenza tra vaccini Covid”

coronavirus sanitari

Non ci sono differenze sostanziali in termini di efficacia che possano far propendere per un vaccino anti-Covid piuttosto che per un altro, sia per la popolazione generale che per chi affronta o ha affrontato un tumore. A evidenziarlo è il vice presidente Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi) e Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) Giordano Beretta. Se l’indicazione di Foce di vaccinare con priorità assoluta, come gli operatori sanitari, alcuni pazienti oncologici in particolare più fragili, come quelli in trattamento attivo immunosoppressivo che sono circa 150mila, dovesse trovare riscontro effettivo a breve nel piano vaccinale “e questi pazienti dovessero entrare in prima fascia – rileva Beretta – essendo disponibili al momento i vaccini Pfizer e Moderna, faranno quelli”.

Nessuna differenza

Nessuna differenza

“La probabilità di efficacia – aggiunge l’oncologo – è la stessa e molto alta per tutti i vaccini. Alcuni hanno problematiche logistiche e organizzative. Devono essere tenuti a temperatura molto bassa, come ad esempio quello Pfizer ma anche Moderna, e questo può creare problematiche dal punto di vista della vaccinazione di massa, che potrà essere molto più facile con vaccini come quello Astraneneca in cui non c’è questo limite. Non ci sono dati di maggior vantaggio dell’uno rispetto all’altro – conclude Beretta -. Certo, essendo stati approvati con una certa velocità non possiamo avere la certezza di equiattività tra tutti, ma i dati disponibili dicono che non c’è differenza in termini di efficacia, non vedo quindi la necessità che si acceda a uno piuttosto che a un altro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved