Corsi per disostruzione gastrica gratuti e obbligatori nelle scuole calabresi, la proposta di Alecci

"Questa legge aumenterebbe la sicurezza dei nostri istituti sin dal prossimo anno scolastico, e sarebbe da esempio per le altre regioni"
bandiere blu

Il Segretario-Questore del Consiglio regionale, ed ex sindaco di Soverato, Ernesto Alecci, ha presentato allo stesso Consiglio una proposta di legge per rendere obbligatori e gratuiti in tutte le scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie i corsi di formazione per la conoscenza e la diffusione delle manovre di disostruzione pediatrica.

“80 mila casi critici all’anno. In 50 perdono la vita”

“80 mila casi critici all’anno. In 50 perdono la vita”

“Qualche settimana fa, – ha scritto in una nota Alecci – parlando con alcuni pediatri, sono venuto a conoscenza di alcuni dati veramente impressionanti, che mi hanno molto turbato. Ogni anno in Italia 80.000 bambini rischiano di perdere la vita per soffocamento a causa dell’occlusione delle vie respiratorie. Più di mille di questi devono ricorrere alle cure ospedaliere dei Pronto Soccorso, ma purtroppo circa 50 ogni anno perdono la vita. La maggior parte di questi episodi è causata dall’ingestione di pezzi di cibo troppo grossi, ma possono avvenire anche casi di ingestione di giocattoli o oggetti comuni presenti all’interno delle nostre case. Si tratta di numeri certamente allarmanti, ma la buona notizia è che le manovre per la disostruzione delle vie aeree, sia per i lattanti che per i bambini più grandi, possono essere insegnate a tutti in maniera abbastanza semplice attraverso alcuni corsi specifici di primo soccorso della durata di pochi minuti”.

Corsi destinati a insegnanti, personale ATA e delle mense, ma estendibili ai genitori

“Per questo motivo – ha dunque specificato Ernesto Alecci – ho presentato in Consiglio Regionale una proposta di legge che prevede di istituire in maniera obbligatoria e gratuita in tutte le scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie questi corsi di formazione per gli insegnanti, per il personale ATA e per il personale presente nelle mense scolastiche. Tali corsi, tenuti da operatori sanitari debitamente formati, potrebbero anche essere estesi ai genitori che intendono partecipare, in modo da diffondere il più possibile la conoscenza di queste buone pratiche di primo soccorso, fondamentali per salvare una vita in caso di emergenza. Credo che uno dei doveri principali della politica sia certamente quello di fare tutto il possibile per salvaguardare la salute e il benessere dei cittadini. Ciò è ancora più importante quando si tratta della salute dei nostri figli, soprattutto quelli più piccoli. Questa legge, una volta approvata dal nostro Consiglio regionale, non solo aumenterebbe la sicurezza all’interno dei nostri istituti e delle nostre famiglie sin dal prossimo anno scolastico, ma rappresenterebbe certamente anche un ottimo esempio da seguire per le altre regioni del nostro Paese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved