Dichiarato dissesto a Cosenza, Occhiuto: “Avanti con coraggio”

comunali cosenza

A Cosenza la situazione sembra instabile ma Mario Occhiuto pare sereno e rassicura i suoi: “Andremo avanti come sempre, con Coraggio”

“I consiglieri hanno capito che la situazione riguardava il passato e che il Comune di Cosenza era già in procedura di dissesto quando siamo arrivati, nel 2011, con una massa debitoria di oltre 300 milioni di euro”. Lo ha detto il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, al termine del Consiglio comunale nel corso del quale si è preso atto del dissesto economico.

“I consiglieri hanno capito che la situazione riguardava il passato e che il Comune di Cosenza era già in procedura di dissesto quando siamo arrivati, nel 2011, con una massa debitoria di oltre 300 milioni di euro”. Lo ha detto il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, al termine del Consiglio comunale nel corso del quale si è preso atto del dissesto economico.

“Noi abbiamo ridotto le spese – ha ribadito Occhiuto – nonostante i tagli dei finanziamenti, e abbiamo reso anche la città più vivibile e attrattiva, utilizzando tutti i fondi europei, 300 milioni, cosa mai avvenuta in passato. Oggi non cambia nulla, avevamo già adottato tutte le misure più drastiche – ha detto Occhiuto – e adesso proseguiamo con lo spirito di sempre, avendo una buona visione complessiva e una grande dose di coraggio, perché quando in Calabria si porta avanti un progetto come il nostro ci si creano tanti nemici, perché ci sono gruppi di potere che vorrebbero lasciare la Calabria com’era in passato”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved