Digitale terrestre di ultima generazione, via alla nuova fase in altri sedici comuni (L’ELENCO)

Il passaggio avverrà domani, mercoledì 27 aprile
digitale terrestre calabria

Prosegue il passaggio al digitale terrestre di ultima generazione nella regione Calabria. Domani, mercoledì 27 aprile, infatti, sarà la volta di altri sedici comuni. Per continuare a vedere l’intera offerta tv – nei casi in cui la procedura non avviene automaticamente – si dovrà effettuare la risintonizzazione degli apparecchi televisivi. La programmazione regionale della Calabria sarà comunque sempre visibile sul canale 821.

I comuni che saranno coinvolti domani alle operazioni di ricollocazione delle frequenze sono: Belvedere Marittimo, Bonifati, Cetraro, Diamante, Drapia, Fuscaldo, Grisolia, Paola, Praia a Mare, San Lucido, San Nicola Arcella, Sangineto, Santa Maria del Cedro, Scalea, Tortora e Verbicaro. Per maggiori informazioni, sito web: nuovatvdigitale.mise.gov.it; call center 06 87 800 262 – WhatsApp: 340 1206348 (attivi dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20).

I comuni che saranno coinvolti domani alle operazioni di ricollocazione delle frequenze sono: Belvedere Marittimo, Bonifati, Cetraro, Diamante, Drapia, Fuscaldo, Grisolia, Paola, Praia a Mare, San Lucido, San Nicola Arcella, Sangineto, Santa Maria del Cedro, Scalea, Tortora e Verbicaro. Per maggiori informazioni, sito web: nuovatvdigitale.mise.gov.it; call center 06 87 800 262 – WhatsApp: 340 1206348 (attivi dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sono state fatte numerosissime e qualificate iniziative, realizzate nel quadro delle maglie obbligatorie fissate dalla Regione Calabria nell’approvazione del progetto"
I beneficiari potranno inserire le domande e i relativi allegati nella piattaforma dal giorno 10 ottobre 2023, dalle ore 10 e fino alle ore 16 del 19 ottobre 2023
"Non si hanno novità circa il progetto annunciato dall’Anas e dall’amministrazione comunale, relativo alla sostituzione della recinzione del viadotto"
Molti testimoni hanno visto l'aereo perdere quota e precipitare a spirale verso terra per poi schiantarsi
"Un modo innovativo di creare relazioni e fare turismo che aiuta la comunità e rende protagonisti le persone con disabilità che producono reddito"
Un ricco programma di appuntamenti che vedrà susseguirsi dimostrazioni e talk tematici con esperti cinofili, veterinari, alimentaristi e molto altro
"Potenziare collegamenti certi e veloci con la Sibaritide e con la fascia ionica cosentina e catanzarese", ha detto Tavernise
Giovane imprenditore agricolo, dopo gli studi a Milano e l'esperienza in Brasile, nel 2016 ha scelto di ritornare in Calabria a lavorare nell'azienda di famiglia
"Cercherò di vigilare personalmente e chiederò al presidente Occhiuto che gli ostacoli frapposti allo sviluppo della ‘Dulbecco’ siano rimossi"
Il progetto ha visto impegnato un gruppo di alunne e di alunni, tra cui alcuni disabili, delle scuole di Decorazione e di Didattica dell’Arte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved