Dipendente positivo al Covid, chiuso il Palazzo di Giustizia di Catanzaro

Omicidio a Cassano

di Giovanni Bevacqua – Chiuso a scopo precauzionale il Palazzo di Giustizia di Catanzaro. La decisione è stata presa a seguito di un caso di positività emerso negli ultimi giorni tra il personale Cisia, organismo incaricato della gestione dei sistemi informativi del Palazzo. Nei giorni scorsi, lo stesso, avrebbe avuto contatti “con personale dipendente della Corte di Appello, della Procura generale della Repubblica, e della Procura della Repubblica, uffici tutti aventi in sede nel medesimo compendio immobiliare di via Falcone e Borsellino”. Ragione che ha spinto il presidente della Corte d’Appello, il procuratore generale, il procuratore della Repubblica di Catanzaro e i dirigenti amministrativi di riferimento a disporre la chiusura del Palazzo di Giustizia per la giornata di domani, ed eventualmente quella successiva, “per procedere alla disinfestazione di tutti i locali”. Al personale coinvolto nel contatto con il dipendente Cisia, inoltre, è stato consigliato di non presentarsi al lavoro per qualche giorno. Considerata la delicatezza dei documenti contenuti all’interno delle stanze del Palazzo “sarà costituito un presidio” per vigilare sulle operazioni di sanificazione.

Solo ieri è toccata la stessa sorte alla sede del Tribunale nuovo di Catanzaro, qualche centinaio di metri più avanti. In quel caso, però, a risultare positivo è stato un giudice del Tribunale di sorveglianza che giovedì 22 ottobre ha tenuto udienza dentro un’aula dell’edificio. Tutte le udienze in programma sono state rinviate per consentire a una ditta specializzata di occuparsi della sanificazione degli ambienti.

Solo ieri è toccata la stessa sorte alla sede del Tribunale nuovo di Catanzaro, qualche centinaio di metri più avanti. In quel caso, però, a risultare positivo è stato un giudice del Tribunale di sorveglianza che giovedì 22 ottobre ha tenuto udienza dentro un’aula dell’edificio. Tutte le udienze in programma sono state rinviate per consentire a una ditta specializzata di occuparsi della sanificazione degli ambienti.


LEGGI ANCHE Coronavirus, esito tamponi personale Corte d’Appello Catanzaro: uno è positivo
LEGGI ANCHE Coronavirus, caso positivo alla Corte di Appello di Catanzaro. Domani la sanificazione

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved