Disservizi all’ufficio postale di Sellia Marina, esposto da parte di 166 residenti

I cittadini - è scritto nell'atto - hanno denunciato anche l’insufficienza dell’orario di apertura dell’ufficio postale a fronte della popolosità del comune che conta oltre settemila abitanti
Sellia Marina poste

Sono ben 166 i residenti nel Comune di Sellia Marina (in provincia di Catanzaro) che – per il tramite degli avvocati Francesco Pitaro, Dario Fratto e Daniele Lopez – hanno notificato questa mattina un esposto alle Poste Italiane, al Comune di Sellia Marina e al prefetto di Catanzaro relativamente al grave disservizio che presenta la consegna della corrispondenza nel territorio comunale. Più precisamente – si legge nell’atto – i residenti, dopo aver premesso che il servizio postale è un servizio pubblico ed universale annoverato tra i diritti primari ed insopprimibili ed ineludibili, hanno denunciato che da diversi mesi, nonostante le continue sollecitazioni, non viene recapitata la corrispondenza con tutti i conseguenti danni e disagi che derivano a carico degli utenti e residenti molti dei quali hanno financo subito o rischiano di subire, non avendo ricevuto la corrispondenza, finanche il distacco dell’energia elettrica, del gas o del telefono o altri servizi essenziali.

L’orario di apertura

L’orario di apertura

I residenti, inoltre – fanno sapere i legali -, hanno denunciato anche l’insufficienza dell’orario di apertura dell’ufficio postale (aperto solo la mattina) a fronte della popolosità del comune che conta oltre sette mila abitanti. I legali sopracitati hanno chiesto “che tutti i soggetti ed enti destinatari della denuncia vogliano prendere atto dell’enorme disservizio segnalato, consistente nell’omessa consegna della posta in favore dei residenti nel comune di Sellia Marina, che costituisce violazione di un diritto primario ed essenziale, e conseguentemente vogliano adottare tutti i necessari e conseguenti atti e provvedimenti nonchè ogni tipo di iniziativa diretti a ripristinare con immediatezza e tempestività la consegna della posta in favore dei residenti nel comune di Sellia Marina e rendere effettivo e reale il diritto primario a usufruire del servizio postale che è servizio pubblico ed universale; che i soggetti e gli enti destinatari del presente atto vogliano prendere atto della carenza esposta e adottare atti e provvedimenti ed interventi diretti a permettere il prolungamento dell’orario di apertura del solo ufficio postale esistente nel comune di Sellia Marina estendendolo anche nelle ore pomeridiane per rispondere efficacemente alla esigenze della comunità del popoloso comune di Sellia Marina”.

Denuncia in Prefettura

La denuncia è stata trasmessa anche alla Prefettura di Catanzaro “riguardando un servizio pubblico primario ed universale che, ad oggi, è nel comune di Sellia Marina completamente inesistente e che determina conseguentemente la violazione di diritti primari ed essenziali dei residenti nel comune di Sellia Marina chiedendo contestualmente che S.E. il Prefetto di Catanzaro voglia in merito a quanto denunciato nel presente atto intervenire, secondo i propri poteri e le proprie prerogative e competenze, al fine di consentire la risoluzione tempestiva della gravissima problematica esposta”.

Hanno contribuito a segnalare la grave problematica – è scritto ancora nel comunicato stampa – la consigliera comunale Chiara Bonofiglio e il dottor commercialista Raffaele Mussari i quali stigmatizzano l’enorme disservizio relativo alla consegna della posta che si riflette negativamente sugli incolpevoli residenti ed utenti privati di un diritto fondamentale e primario e pretendono una rapida risoluzione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved