Elezioni 2020, al voto 75 comuni calabresi con mezzo milione di elettori

comunali cosenza

Sono 75 in Calabria i comuni che saranno chiamati al voto nella tornata elettorale amministrativa del 20 e 21 settembre quando si terrà anche la consultazione referendaria per il taglio del numero di parlamentari.

Gli elettori calabresi interessati sono 511.639 distribuiti in 681 sezioni sparse per la regione. Oltre ai capoluoghi di provincia Reggio e Crotone, alle urne torneranno anche Castrovillari, San Giovanni in Fiore, Cirò Marina e Taurianova, centri con popolazione superiore alle 15 mila unità. Per i comuni maggiori potrebbe rendersi necessario il ballottaggio, in programma eventualmente il 4 e 5 ottobre.

Gli elettori calabresi interessati sono 511.639 distribuiti in 681 sezioni sparse per la regione. Oltre ai capoluoghi di provincia Reggio e Crotone, alle urne torneranno anche Castrovillari, San Giovanni in Fiore, Cirò Marina e Taurianova, centri con popolazione superiore alle 15 mila unità. Per i comuni maggiori potrebbe rendersi necessario il ballottaggio, in programma eventualmente il 4 e 5 ottobre.

Il maggior numero di enti che dovranno rinnovare le loro amministrazioni cittadine si trovano in provincia di Reggio Calabria (22), seguita dalla provincia di Cosenza con 19. Poi ci sono Catanzaro con 17, Vibo (12) e Crotone (5).

Ritorno al voto per eleggere i nuovi organi democratici anche in diversi comuni le cui amministrazioni sono state sciolte e commissariate per infiltrazioni mafiose. Si tratta di Cirò Marina e Strongoli, in provincia di Crotone, Platì e Scilla, in provincia di Reggio Calabria, e Briatico, San Gregorio d’Ippona e Limbadi in provincia di Vibo Valentia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
Dopo l’attracco i migranti sono stati trasferiti nella tensostruttura realizzata all’interno dell’area portuale
"Il malaffare si previene con la politica, si combatte con la legge, ma si argina con i comportamenti"
Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati
La vittima era stata inseguita dal 59enne che dopo aver cercato di buttarlo fuori strada per poi minacciarlo di morte mostrandogli un tubo
Sotto la lente dei pm sono finiti anche ex consiglieri regionali accusati di voto di scambio e corruzione
"Tutto parte dal chiedersi perché un’opera di Gagini realizzata con marmo di Carrara si trovi a Soverato
La costruzione dovrebbe iniziare nel 2027 sull’isola di La Palma. Il contributo italiano è concreto, coinvolgendo 3 Università
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved