Emergenza a Santa Caterina dello Ionio, denuncia del Codacons: “Un mese senz’acqua”

L’associazione contro gli amministratori: "Vengano rimossi per manifesta incapacità"
acqua a catanzaro

“Da un lungo e caldissimo mese i rubinetti sono a secco. Questo è quanto accade non in Afghanistan o nel Burundi, ma a Santa Caterina dello Ionio. Una intollerabile penuria idrica che va avanti dall’inizio del mese di agosto e che impedisce di adempiere alle più elementari norme igieniche”. Il Codacons ha oggi depositato un esposto in Procura ipotizzando una serie di reati che vanno dall’interruzione di un servizio pubblico, all’abuso d’ufficio fino al delitto contro la salute pubblica. “In un paese civile non è tollerabile lasciare i Cittadini senz’acqua e non per qualche ora, ma per tutto il mese di agosto. Ma di quale turismo vogliamo parlare”, afferma Francesco Di Lieto vicepresidente nazionale del Codacons.

Riteniamo doveroso che – continua –, dopo un mese che turisti e residenti sono stati lasciati, vergognosamente, senz’acqua, intervenga il prefetto di Catanzaro e disponga l’approvvigionamento della popolazione mediante autobotti. La situazione si è oramai trasformata in una vera e propria emergenza igienico-sanitaria. Ma cosa deve ancora accadere perchè il Sindaco – che è anche la massima autorità sanitaria sul territorio – decida di intervenire a tutela della popolazione? Sembra un paradosso: nel resto del paese ci ricordano, per contrastare la pandemia in atto, di lavarci frequentemente le mani eppure a Santa Caterina dello Ionio dai rubinetti non sgorga neppure una goccia d’acqua”.

Riteniamo doveroso che – continua –, dopo un mese che turisti e residenti sono stati lasciati, vergognosamente, senz’acqua, intervenga il prefetto di Catanzaro e disponga l’approvvigionamento della popolazione mediante autobotti. La situazione si è oramai trasformata in una vera e propria emergenza igienico-sanitaria. Ma cosa deve ancora accadere perchè il Sindaco – che è anche la massima autorità sanitaria sul territorio – decida di intervenire a tutela della popolazione? Sembra un paradosso: nel resto del paese ci ricordano, per contrastare la pandemia in atto, di lavarci frequentemente le mani eppure a Santa Caterina dello Ionio dai rubinetti non sgorga neppure una goccia d’acqua”.

“Continuano a far danni”

“E mentre la situazione resta gravissima in Calabria, il presidente Spirlì si preoccupa della realizzazione del ponte e dell’emergenza migranti. Vere e proprie armi di distrazione di massa – dichiara Di Lieto – in una regione in cui non si riesce a garantire neppure l’acqua nelle abitazioni. In questi giorni torna alla mente – prosegue – quando il Facente Funzioni ironizzava sulla possibile nomina a commissario della sanità di Gino Strada con una frase che, riletta oggi, appare ancor più sciocca ed infelice: “Ma cosa c’entra, dobbiamo scavare pozzi?”.

Purtroppo il Facente Funzioni non ha la benché minima idea di quale danno abbia arrecato alla Calabria l’aver regalato l’acqua ad una multinazionale, che impone ai calabresi tariffe illegittime e che rende assetata una terra ricca di acqua. Una situazione, già incredibile e non degna di un paese civile, ma che appare vergognosa durante questo periodo di emergenza sanitaria e che espone popolazione ad un grave rischio igienico. Oltre a rovinare la vacanza ai tanti turisti presenti. In un paese normale questi amministratori verrebbero rimossi per manifesta incapacità… in Calabria, invece, continuano a far danni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved