Emergenza Covid a Reggio Calabria, prorogata la chiusura delle scuole

Il sindaco facente funzioni: "Va garantito rientro in classe in piena sicurezza, ma è fondamentale accelerare vaccinazioni"
andali-alt

Il sindaco ff di Reggio Calabria Paolo Brunetti ha firmato la nuova ordinanza con cui si dispone la proroga della sospensione dell’attività scolastica in presenza per ogni scuola di ogni ordine e grado, pubbliche e private, con esclusione degli asili nido, con decorrenza dal 17 al 22 gennaio. “Una decisione sofferta ma necessaria alla luce dell’andamento dei contagi, purtroppo ancora negativo, in tutto il territorio cittadino”, spiega il sindaco che ha assunto il provvedimento al termine della riunione online a cui hanno preso parte i dirigenti delle scuole e gli esperti della task force comunale sulla Sanità. “Abbiamo anche inviato al Prefetto – prosegue – una nota in cui chiediamo la convocazione di un incontro, da tenersi alla presenza dell’amministrazione comunale, della task force Sanità, di una rappresentanza dei dirigenti scolastici e del Dipartimento prevenzione dell’Asp e della Direzione generale del Gom, con l’obiettivo di definire e condividere in modo efficace i prossimi interventi.

Con il Grande Ospedale Metropolitano c’è un’interlocuzione costante e nelle ultime ore ci sono stati comunicati i dati dei ricoveri.Si tratta purtroppo di numeri molto preoccupanti, tanto che anche ieri si è reso necessario il trasferimento di alcuni pazienti in altre strutture del territorio metropolitano. La proroga è prima di tutto un atto di responsabilità e di consapevolezza circa il difficilissimo momento che la nostra comunità sta attraversando e della pressione enorme che il già fragile sistema ospedaliero sta subendo”. “Naturalmente, questo tempo aggiuntivo di sospensione delle attività in presenza – afferma Brunetti – dovrà essere utilizzato in modo proficuo e utile con riferimento in particolare a quello che sarà, ci auguriamo il prima possibile, il rientro in classe. Anche di questi aspetti parleremo al tavolo prefettizio con l’obiettivo di garantire una ripresa in presenza in condizioni di sicurezza. Voglio ribadire che lo strumento principale per uscire dalla crisi è il vaccino, accanto al rigido rispetto di tutte le norme. Invito pertanto tutti coloro che ancora non hanno iniziato il ciclo o che devono completarlo con la terza dose, ad attivarsi senza perdere ulteriore tempo”.

Con il Grande Ospedale Metropolitano c’è un’interlocuzione costante e nelle ultime ore ci sono stati comunicati i dati dei ricoveri.Si tratta purtroppo di numeri molto preoccupanti, tanto che anche ieri si è reso necessario il trasferimento di alcuni pazienti in altre strutture del territorio metropolitano. La proroga è prima di tutto un atto di responsabilità e di consapevolezza circa il difficilissimo momento che la nostra comunità sta attraversando e della pressione enorme che il già fragile sistema ospedaliero sta subendo”. “Naturalmente, questo tempo aggiuntivo di sospensione delle attività in presenza – afferma Brunetti – dovrà essere utilizzato in modo proficuo e utile con riferimento in particolare a quello che sarà, ci auguriamo il prima possibile, il rientro in classe. Anche di questi aspetti parleremo al tavolo prefettizio con l’obiettivo di garantire una ripresa in presenza in condizioni di sicurezza. Voglio ribadire che lo strumento principale per uscire dalla crisi è il vaccino, accanto al rigido rispetto di tutte le norme. Invito pertanto tutti coloro che ancora non hanno iniziato il ciclo o che devono completarlo con la terza dose, ad attivarsi senza perdere ulteriore tempo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved