Ex cementifico Vibo, Molinaro scrive al sindaco

“Comunico di avere depositato, d’intesa con il segretario cittadino Colelli e il segretario Provinciale Insardà, in data odierna un ordine del giorno da discutere urgentemente in consiglio comunale relativo all’area dell’ex cementificio di Vibo Marina”. Lo scrive in una nota Stefano Luciano. Capogruppo Pd del consiglio comunale di Vibo Valentia.

Una storia lunga 10 anni

Una storia lunga 10 anni

La questione dell’ex cementificio va avanti ormai da circa 10 anni senza trovare una soluzione. L’area occupa 30 ettari, fondamentali per Vibo. Ad oggi la società proprietaria dell’area non ha avviato le attività funzionali alla bonifica dell’area occupata dallo stabilimento. Il cementificio gestito dalla Italcementi Spa che operò fino al 2011 chiuse la propria attività lasciando un cimitero industriale e più di 100 operai senza lavoro. Dal 2012 ad oggi non si ha avuta alcuna notizia sulla riconversione del sito e non è stata effettuata, da parte della proprietà, nessuna bonifica dell’area occupata dallo stabilimento.

Serve una risoluzione definitiva

“L’ordine del giorno, – spiega Luciano – che fa seguito al sopralluogo effettuato con Carlo Guccione, responsabile nazionale delle aree produttive, ha come obiettivo quello di stimolare l’amministrazione comunale a risolvere in via definitiva il problema della riconversione dell’area della vecchia Calci e Cementi di segni oggi Italcementi guardando ai finanziamenti europei e alle attività che non creano danni ambientali. Inoltre, in occasione di tale visita, siamo in questi giorni impegnati ad incontrare le forze sociali ed economiche (i sindacati, Confindustria, Anci, Camera di Commercio) al fine di aprire un confronto per avere le idee chiare in ordine ai temi da proporre al Ministro”.

Presto un incontro con il sindaco

“Chiederò – conclude – anche un incontro al sindaco della città, affinché la visita del Ministro possa servire anche a dare un contributo alla risoluzione delle varie problematiche che interessano Vibo Valentia. Spero che con tale gesto, il Sindaco capisca che al sottoscritto e più in generale al Partito Democratico interessa più il bene della città e le azioni concrete a favore di essa che le sterili polemiche in cui spesso si perde la politica cittadina.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved