Federfarma Catanzaro, il 9 marzo convegno su ruolo farmacie

Nota stampa di Federfarma Catanzaro in vista del convegno, in programma il prossimo 9 marzo a Lamezia Terme dal titolo “Come salvaguardare e sviluppare il ruolo delle farmacie a favore dei cittadini?”.

“In una società in profonda evoluzione e in un contesto economico e sociale complesso il ruolo delle farmacie è fondamentale. La farmacia, infatti, è il primo presidio sanitario presente in modo capillare sul territorio; un punto di riferimento sempre pronto a dare risposte ai bisogni di salute di una popolazione che invecchia ed è colpita da malattie croniche, gravose e costose sia per le famiglie che per il sistema sanitario.

“In una società in profonda evoluzione e in un contesto economico e sociale complesso il ruolo delle farmacie è fondamentale. La farmacia, infatti, è il primo presidio sanitario presente in modo capillare sul territorio; un punto di riferimento sempre pronto a dare risposte ai bisogni di salute di una popolazione che invecchia ed è colpita da malattie croniche, gravose e costose sia per le famiglie che per il sistema sanitario.

È necessario, però, che il farmacista sia messo in grado di affrontare la difficile sfida di garantire farmaci, servizi e assistenza a fronte di risorse economiche limitate e di politiche pubbliche non sempre coerenti rispetto alla natura sanitaria dell’attività della farmacia. Il farmacista potrà raggiungere questo obiettivo attraverso un’adeguata formazione di tipo sia professionale che gestionale, una maggiore consapevolezza della delicatezza e importanza del proprio ruolo e forme di supporto sul fronte economico e aziendale idonee a garantire l’equilibrio di bilancio dell’azienda farmacia.

Partendo da queste valutazioni di fondo, Federfarma Catanzaro organizza il prossimo 9 marzo a Lamezia Terme il convegno annuale dal titolo: “Il nuovo contesto normativo delle farmacie italiane prospettive e opportunità”.

“Grazie alla partecipazione di autorevoli e qualificati relatori – dichiara Vincenzo Defilippo, Presidente di Federfarma Catanzaro – l’incontro sarà l’occasione per fare il punto della situazione sul ruolo attuale della farmacia e sulle prospettive di sviluppo in un contesto normativo non sempre lineare e coerente. Basti pensare alle norme di deregolamentazione varate negli anni scorsi, ai tagli alla spesa farmaceutica e al crescente ricorso alla distribuzione diretta di farmaci e prodotti sanitari da parte delle strutture pubbliche, che impoveriscono le farmacie dal punto di vista professionale ed economico. Si tratta di interventi che vanno in direzione opposta rispetto al trend che vede, invece, la farmacia evolvere verso modelli di assistenza sempre più avanzati e attenti alla domanda di salute del cittadino.

È questo il percorso che vogliamo intraprendere e sul quale vogliamo ragionare nel nostro convegno del 9 marzo. Siamo certi che dal dibattito – conclude Defilippo – verranno risposte e spunti di riflessione di grande interesse per migliorare e potenziare il servizio offerto ai cittadini”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved