Fiume incontrollato, cittadini del Catanzarese temono danni: “Deviazioni pericolose”

"Solo pochi anni fa nella zona, un piccolo  torrente, con  un  bacino idrografico molto meno esteso, ha causato enormi danni"

Gli abitanti di  Simeri Mare, hanno inoltrato una missiva al prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta, alla sede centrale di Germaneto della Protezione Civile della Regione Calabria; al sindaco di Simeri Crichi Pietro Mancuso e al sindaco di Sellia Marina Francesco Mauro. Denunciano il danno temuto a causa dello spostamento incontrollato della foce del fiume Simeri. Sollevano illeciti rientranti nell’art. 1172 del codice civile “che da qualsiasi edificio, albero o altra cosa sovrasti pericolo di un danno grave e prossimo alla cosa che forma l’oggetto del suo diritto o del suo possesso”. Reati per i quali il giudice acquisisce poteri estesi a emanare provvedimenti atti alla rimozione della situazione pericolosa. 

La denuncia dei cittadini

La denuncia dei cittadini

“Gli  abitanti  sia  residenti  sia stagionali nella 1°  e  2° traversa  di  via  Po, in località  Simeri  Mare,  del  Comune  di  Simeri  Crichi – si legge nella lettera di sollecito – e in special modo gli abitanti adiacenti  alla   prossimità della  foce del Fiume Simeri nel territorio del Comune di Simeri Crichi, segnalano con grande timore ed urgenza, lo spostamento incontrollato dell’alveo della  foce  del fiume  Simeri. Le acque del fiume  serpeggiano su un fondo sabbioso, come già ribadito incontrollabile, lambiscono vari fabbricati. Detto    stato dei luoghi, precario e pericoloso, oltre a rovinare la balneabilità del tratto di spiaggia interessato, costituisce un serio  e  grave  stato  di  pericolo  in caso di forti temporali nell’esteso bacino idrografico  del Fiume Simeri. Bombe d’acqua, che ormai  si  succedono  sempre  più  frequentemente”.

Fiume serpeggia incontrollato

“L’enorme  massa  di  acque  meteoriche  raccolte  nel  bacino  del  fiume, – scrivono gli abitanti di Simeri Mare –  naturalmente  si  riverserà in direzione della  foce, che attualmente come  denunciato serpeggia  in modo incontrollato lambendo alcuni fabbricati, potrebbe  causare  gravissimi  danni. Inoltre, principalmente,  c’è  anche  da  segnalare  che  la  naturale foce,   in asse  al   fiume  stesso,   tra  i  territori  del  Comune  di  Simeri  Crichi   e  il  Comune  di  Sellia  Marina, è  ostruita  da  un’enorme  massa  di  sabbia, che impedirà  il  naturale deflusso ortogonalmente al  mare  dell’eventuale  massa  d’acqua, mentre sicuramente   devierà  all’impazzata  l’eventuale   piena  del  fiume. C’è  anche da ricordare, che  solo  pochi  anni  fa  nella  zona , un  piccolo  torrente,  con  un  bacino  idrografico,  sicuramente  molto  meno esteso  del  bacino  del  fiume  Simeri  ha  causato  enormi danni. Si fa ancora presente che il Fiume Simeri  in  oggetto ,  negli ultimi  cinquanta anni   ,  proprio nella  stessa zona ha  causato vari  e  gravi danni . Pertanto,    si  prega  di  intervenire  immediatamente  con  interventi e  opere   definitive,  riportando  la  foce  del  fiume alla naturale  posizione  cioè  in  asse al  fiume  stesso  e   conseguentemente ortogonalmente al  mare ,   sul   confine  dei  territori di Simeri  Crichi  e  di  Sellia  Marina, onde evitare  il danno  temuto  denunciato con la presente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.