FN Calabria al Presidente Santelli: “Si faccia chiarezza sul riutilizzo dei Fondi POR”

forza nuova

“Alla luce delle ultime disposizioni riguardanti i dispositivi obbligatori necessari per le riaperture delle attività commerciali, di ristorazione e vendita al dettaglio (pena sanzioni) occorre fare delle osservazioni.

Gli esercenti che nelle prossime settimane potranno finalmente riaprire le saracinesche, con la speranza di riappropriarsi del frutto del proprio lavoro, dovranno affrontare ulteriori criticità trovandosi di fronte ad un’amara verità. Oltre al consueto pagamento dei salari per i propri dipendenti che non usufruiscono più della cassa integrazione (quest’ultima non ancora erogata, ad oggi, per la maggior parte di loro) si troveranno, ad un mese esatto dalla riapertura, a dover fare i conti con irrisori incassi dovuti alla debole risposta del cliente, già di per sé terrorizzato e con poca liquidità a disposizione da poter spendere.

Gli esercenti che nelle prossime settimane potranno finalmente riaprire le saracinesche, con la speranza di riappropriarsi del frutto del proprio lavoro, dovranno affrontare ulteriori criticità trovandosi di fronte ad un’amara verità. Oltre al consueto pagamento dei salari per i propri dipendenti che non usufruiscono più della cassa integrazione (quest’ultima non ancora erogata, ad oggi, per la maggior parte di loro) si troveranno, ad un mese esatto dalla riapertura, a dover fare i conti con irrisori incassi dovuti alla debole risposta del cliente, già di per sé terrorizzato e con poca liquidità a disposizione da poter spendere.

Alla mancanza di incassi si assoceranno, inoltre, le iniziali e cospicue spese che dovranno sostenere a seguito dell’attuazione degli obblighi previsti dai Dcpm (sanificazione giornaliera degli ambienti lavorativi da parte di ditte esterne, sanificazione della merce in vendita al dettaglio ad ogni prova, acquisto di dispositivi di sicurezza per tutti i dipendenti, lavori di adattamento dell’esercizio al rispetto delle misure di sicurezza obbligatoria, pulizia giornaliera di condizionatori, etc. etc.).

Il totale di tutte queste spese necessarie ed obbligatorie andrà a gravare sull’esercente, già reduce da 2 mesi di chiusura.

Inattività supportata finora da ridicoli contributi statali (600€) nonché da tasse, bollette, affitti arretrati non condonati come più volte richiesto. Pertanto chiediamo alla Regione Calabria ed al suo presidente, Jole Santelli, che la prevista erogazione di liquidità, proveniente dall’annunciata rimodulazione dei fondi POR 2014\2020, abbia come destinatari principali soprattutto le famiglie, le piccole realtà imprenditoriali e commerciali. Queste costituiscono la vera spina dorsale economica del nostro territorio. Grande importanza, in questa nuova fase, dovrà ricoprirla anche il controllo serrato delle modalità di erogazione dei suddetti finanziamenti che, in nessun modo, dovranno essere resi facili prede di profittatori; si veda il caso Regione Lazio, sul quale indagano le fiamme gialle.”

Comunicato Forza Nuova Calabria

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved