Giorgia Meloni: tante proposte FdI per la Calabria (SERVIZIO TV)

“Se i calabresi ci danno una mano a essere forti e a vincere, penso che le cose possano davvero cambiare”. Così la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha concluso un’iniziativa elettorale a Catanzaro in vista delle Regionali.

“Fratelli d’Italia – ha sostenuto Meloni parlando con i giornalisti – ritiene di poter contribuire in maniera significativa sia alla vittoria del centrodestra sia al futuro di questa terra. Siamo qui per parlare di lavoro, di giovani, di infrastrutture, di come si aiutano le famiglie che hanno investito decine di migliaia di euro per crescere ragazzi che poi vanno a pagare le pensioni a qualche francese e a qualche tedesco, e noi vogliamo che possano vedere i loro figli di crescere qui, di avere una possibilità di sviluppo che sia fondata sulle tante specificità e sulle tante straordinarie bellezze che questa regione ha. Abbiamo tante proposte, le abbiamo fatte alla candidata alla presidenza della Regione, Jole Santelli, ma soprattutto ai calabresi. E se i calabresi ci danno una mano a essere forti e a vincere, penso che le cose possano davvero cambiare”.

“Fratelli d’Italia – ha sostenuto Meloni parlando con i giornalisti – ritiene di poter contribuire in maniera significativa sia alla vittoria del centrodestra sia al futuro di questa terra. Siamo qui per parlare di lavoro, di giovani, di infrastrutture, di come si aiutano le famiglie che hanno investito decine di migliaia di euro per crescere ragazzi che poi vanno a pagare le pensioni a qualche francese e a qualche tedesco, e noi vogliamo che possano vedere i loro figli di crescere qui, di avere una possibilità di sviluppo che sia fondata sulle tante specificità e sulle tante straordinarie bellezze che questa regione ha. Abbiamo tante proposte, le abbiamo fatte alla candidata alla presidenza della Regione, Jole Santelli, ma soprattutto ai calabresi. E se i calabresi ci danno una mano a essere forti e a vincere, penso che le cose possano davvero cambiare”.

Inoltre, secondo Meloni “quello delle infrastrutture è uno dei primissimi punti di Fratelli d’Italia: qui la sfida non è mantenere chi non ha un lavoro nella loro condizione di disoccupazione con il reddito di cittadinanza perchè quando smetti di dare il reddito di cittadinanza la gente il lavoro non ce l’ha lo stesso. Qui servono infrastrutture di cittadinanza, qui serve investire per consentire a questa regione di competere ad armi pari con le altre regioni italiane e di collegarsi. Qui – ha ricordato la leader di Fratelli d’Italia – c’è il porto di Gioia Tauro, c’è una situazione drammatica sugli aeroporti, i voli costano tantissimo, l’alta velocità non arriva. Serve una politica che abbia il coraggio di investire e questo significa ,che devi porti il problema di mettere in soldi su qualcosa anche se poi non taglierai il nastro e magari lo taglierà qualcun altro dopo di te. Ma questo è l’unico modo per consentire a questa regione di svilupparsi. Da sempre Fratelli d’Italia conduce una battaglia per riequilibrare i fondi infrastrutturali tra Nor e Sud: a noi non basta il 34% per il Sud di cui si vanta Conte, noi lo vogliamo portare al 50%. Perchè è vero che qui c’è il 34% della popolazione, ma – ha concluso Meloni – c’è un ritardo nelle infrastrutture che dev’essere colmato”. All’iniziativa di Catanzaro sono intervenuti, tra gli altri, oltre alla Meloni la candidata alla presidenza della Regione per il centrodestra, Jole Santelli, la parlamentare e commissario regionale di FdI, Wanda Ferro, il questore della Camera e deputato di FdI, Edmondo Cirielli.

“Le persone sanno che quando votano Fratelli d’Italia non c’è trucco e non c’è inganno. Finché la guido – ha sostenuto Meloni – io mi pare difficile che Fratelli d’Italia possa perdere l’anima di destra. Se c’è una cosa che tutti sanno è che Fratelli d’Italia è sempre la stessa storia sempre gli stessi valori. La ragione per cui la gente sceglie di votare Fratelli d’Italia è esattamente questa: Sgarbi l’altro giorno diceva scherzando che è un po’ “l’Harry’s Bar” della politica, sai dov’è, è lì, è sempre stato lì. E’ una scelta chiara, e io ne sono fiera, sono fiera, in un tempo in cui i partiti sembrano un po’ foglie al vento, di essere un albero con le radici piantate a terra”. Secondo Meloni “le persone sanno che quando votano Fratelli d’Italia non c’è trucco e non c’è inganno. Se credono in quelle idee e in quei valori, se vogliono quelle cose, quello noi diciamo e quello noi faremo. Il giorno dopo non cambieremo idea, non faremo alleanze con gente con cui abbiamo promesso che non le avremmo fatte, non sottoscriveremo programmi su cose diverse da quelle che abbiamo promesso. O non andiamo al governo o andiamo al governo per fare quello che abbiamo promesso. Questo è Fratelli d’Italia. Chi ci vota lo sa e credo – ha concluso la leader di FdI- che questo sia il valore aggiunto che oggi gli italiani e i calabresi chiedono in un tempo in cui i partiti dicono una cosa e puntualmente ne fanno un’altra”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved