Giovane calabrese muore sulla Statale 106, Pugliese: “La strage di Stato continua”

Si tratta della sesta vittima sulla Statale 106 da inizio anno
giovane statale 106

“La strage di Stato continua”. Non usa mezzi termini Fabio Pugliese, fondatore ed ex presidente dell’organizzazione di volontariato ‘Basta Vittime Sulla Strada Statale 106’, per commentare quanto accaduto stamattina a Reggio, dove Francesco Saccà, giovane di 27 anni, ha perso la vita in seguito a un incidente stradale (LEGGI QUI). Si tratta della sesta vittima sulla Statale 106 da inizio anno.

L'”inerzia della politica” e “dei parlamentari calabresi”

L'”inerzia della politica” e “dei parlamentari calabresi”

“Continua la strage di stato sulla famigerata e tristemente nota ‘strada della morte’ in Calabria nell’inerzia della politica romana ma, soprattutto, dei nostri parlamentari eletti a Roma – afferma Pugliese. Domani avrà luogo un Consiglio regionale specifico sul tema della Statale 106 e, questa ennesima tragedia, sembra essere un segno del destino quasi a svegliare la massima assise regionale che si riunirà proprio a Reggio Calabria. Questo ennesimo tragico incidente – prosegue Pugliese – dovrebbe interrogare le coscienze di chi può e deve fare qualcosa. Domani si riunirà il Consiglio Regionale e bisogna capire se i nostri rappresentanti come al solito decideranno di piegare la schiena o se, invece, assumeranno scelte forti, efficaci e rispettose della dignità della Calabria e dei suoi cittadini”.

L’auspicio di Pugliese

“Auspico – afferma ancora Pugliese – che il Consiglio regionale domani possa approvare un atto amministrativo in cui impegna la Giunta Regionale a chiedere al Governo la revoca immediata della Delibera CIPESS sulle politiche di coesione; la riassegnazione dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione (FSC); la rideterminazione degli interventi previsti dal Commissario Straordinario per la strada statale 106 Jonica, attraverso una concertazione con la Regione Calabria, assegnando loro una priorità sulla base di criteri oggettivi e, soprattutto, chiedendo che siano finanziati e realizzati. Inoltre, bisogna pretendere dall’Anas Spa interventi di messa in sicurezza urgente ed azioni mirate di ordinaria e straordinaria manutenzione”.

“Il governo non vuole risolvere i problemi della Statale 106”

“Se in nostri consiglieri regionali – conclude Pugliese – riusciranno a rappresentare per una volta gli interessi dei cittadini calabresi potremo da qui a qualche mese ottenere qualche risultato importante capace di salvaguardare l’incolumità di tanti cittadini automobilisti ma se, invece, si piegheranno alle solite logiche di appartenenza e d’interesse politico personale sarà molto difficile che si arriverà ad assumere posizioni forti contro un governo di cui praticamente quasi tutti fanno parte e che attraverso le recenti scelte assunte ha dimostrato di non voler risolvere i problemi legati alla Statale 106!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved