Il premier albanese incontra la comunità arbëreshë in Calabria: “Aiutiamoci gli uni con gli altri”

Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"

“Siamo grati di questa accoglienza e di questa opportunità di potervi conoscere da vicino, di potervi ascoltare e capire come fare delle cose insieme e come aiutarci l’uno con l’altro”. Lo ha detto il premier d’Albania Edi Rama oggi a Lungro (Cosenza), prima tappa della sua visita in Calabria pe r incontrare alcune comunità arbëreshë. Edi Rama è stato accolto dal sindaco di Lungro, Carmine Ferraro, e ha poi incontrato in Episcopio l’Eparca di Lungro, monsignor Donato Oliverio.“Per noi – ha spiegato Edi Rama – è molto importante imparare la vostra storia e conoscere la vostra esperienza perché è vero che conosciamo la storia degli arbëreshë. ma una cosa è conoscerla dai libri un’altra ascoltarla tramite quelli che l’hanno ereditata e popolata e la con i ricordi dei loro antenati. È un onore e un piacere particolarissimo essere qui”.

Ad accogliere il premier albanese in Calabria era stato questa mattina, all’aeroporto di Lamezia Terme, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, accompagnato dall’assessore regionale Gianluca Gallo e dal consulente del presidente della Regione per le politiche europee Agostino Miozzo. Domani Edi Rama è atteso a Vaccarizzo Albanese (Cosenza) per ricevere la cittadinanza onoraria di questo Comune. “Felice di aver accolto per la prima volta in Calabria il Premier d’Albania, Edi Rama – ha comentato Occhiuto sui social – Consideriamo l’Albania uno dei Paesi più amici della nostra Regione. Lavoriamo per far crescere sempre di più la nostra collaborazione”. 

Ad accogliere il premier albanese in Calabria era stato questa mattina, all’aeroporto di Lamezia Terme, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, accompagnato dall’assessore regionale Gianluca Gallo e dal consulente del presidente della Regione per le politiche europee Agostino Miozzo. Domani Edi Rama è atteso a Vaccarizzo Albanese (Cosenza) per ricevere la cittadinanza onoraria di questo Comune. “Felice di aver accolto per la prima volta in Calabria il Premier d’Albania, Edi Rama – ha comentato Occhiuto sui social – Consideriamo l’Albania uno dei Paesi più amici della nostra Regione. Lavoriamo per far crescere sempre di più la nostra collaborazione”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved