“Il Volo” aprirà le danze della 19esima edizione del Magna Graecia Film Festival di Catanzaro

Il trio eseguirà un paio di brani tra i più significativi della propria carriera, in qualità di ospite speciale della kermesse
Il Volo Magna Graecia Film Festival 

Sarà “Il Volo” ad aprire la sera di sabato 30 luglio la 19a edizione del Magna Graecia Film Festival – ideato e diretto da Gianvito Casadonte   in programma a Catanzaro dal 30 luglio al 7 agosto 2022. Il trio eseguirà un paio di brani tra i più significativi della propria carriera, in qualità di ospite speciale della kermesse che vedrà Beatrice Grannò come Madrina e un parterre di ospiti unico e internazionale, dall’attore Richard Gere, al regista e sceneggiatore John Landis, all’attrice Stefania Sandrelli, al regista e sceneggiatore Marco Tullio Giordana, al regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi, che riceveranno la Colonna d’Oro alla Carriera.

Dagli esordi ai grandi successi

Dagli esordi ai grandi successi

Piero BaroneGianluca Ginoble e Ignazio Boschetto hanno iniziato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone, ad esibirsi a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone, ad essere ospiti nelle principali televisioni e festival in tutto il mondo.

Nel 2015 Il Volo ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest, avendo vinto il Festival di Sanremo con “Grande Amore”. Il pubblico televisivo europeo lo premia facendogli raggiungere il #1 nel televoto e continua a sostenerlo anche nelle classifiche di vendita: il singolo “Grande Amore” e l’album “Sanremo Grande Amore”, infatti, conquistano subito le charts iTunes dei Paesi eurovisivi. Il grande affetto della gente è dimostrato anche dagli ascolti durante l’esibizione del trio nella finale dell’ESC, che risulta essere la più vista della serata. Non solo il pubblico, ma anche la critica musicale si è espressa in favore de Il Volo, conferendogli il prestigioso Marcel Besançon Award 2015 della stampa internazionale.

Il 2016 e 2017 sono gli anni dedicati al progetto “Notte magica” il tributo all’evento del 1990 dei tre tenori Josè Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti. Al progetto partecipa proprio Placido Domingo, uno dei tenori più importanti della storia musicale mondiale. Nel 2019 Il Volo torna sul podio del Festival di Sanremo con il brano “Musica che resta”. Esce in autunno in tutto il mondo la raccolta “10 Years” che racchiude il meglio del repertorio de Il Volo, da “’O Sole mio” a “My Way” a “Grande amore”, dal bel canto della tradizione italiana, agli evergreen americani.

L’ultimo album

Il loro ultimo album “Il Volo Sings Morricone” (2021) è un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, sulle cui musiche Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno lavorato per mesi, con l’appoggio di Andrea Morricone e di tutta la famiglia. Il disco è stato celebrato in un grande concerto evento all’Arena di Verona, trasmesso in diretta su Rai 1 e più volte in replica in prima serata, vincendo lo share televisivo.

Quest’anno sono stati tra gli ospiti dell’Eurovision Song Contest 2022 dove hanno presentato il nuovo brano “You are my everything (Grande amore)”, un rifacimento rock sinfonico, a opera del Maestro Enrico Melozzi, della hit “Grande Amore”. Il Volo è attualmente impegnato in un tour mondiale che li vede protagonisti nelle più prestigiose location europee per tutta l’estate e poi da agosto in Giappone, Canada e Nord America.

Il Festival

Il Magna Graecia Film Festival si svilupperà in otto giorni di proiezioni e incontri con anteprime nazionali e internazionali, masterclass d’eccezione, performance musicali e tanti ospiti che abbracceranno idealmente tutta la città, dal mare fino al centro storico del capoluogo calabrese. I concorsi dedicati alle sezioni di Opere prime italiane e internazionali e di documentari, curate rispettivamente da Silvia Bizio e Antonio Capellupo, presenteranno alcuni dei lavori più apprezzati della stagione.

Il Magna Graecia Film Festival aderisce anche alla rete dei festival sostenibili e plastic free – per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della tutela dell’ambiente, dei borghi e delle spiagge – sposando la campagna promossa da Agis e Italiafestival.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.