La Cassazione: “Multe valide anche se gli autovelox vengono dati in appalto a privati”

Secondo i giudici della Seconda sezione civile "la remuneratività del servizio in relazione ai proventi delle sanzioni amministrative non è rilevante"
autovelox

Le multe con gli autovelox sono valide anche quando le apparecchiature per il rilevamento della velocità sono date in appalto dai Comuni a soggetti privati. Lo sancisce la Cassazione, spiegando che “l’articolo 208 del Codice della strada, prevedendo che una quota di proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice sono devoluti agli enti pubblici, anche territoriali, quando le violazioni sono accertate dal personale in forza presso detti enti, non collide con il noleggio delle apparecchiature di rilevamento della velocità a soggetti privati”.

A rivolgersi agli ‘ermellini’, secondo l’Adnkronos, una donna multata nel comune di Arborea (Oristano) da un autovelox lamentando che “i dispositivi non erano gestiti direttamente dalla polizia stradale ma da addetti di società privata, cointeressata ai proventi delle sanzioni”.

A rivolgersi agli ‘ermellini’, secondo l’Adnkronos, una donna multata nel comune di Arborea (Oristano) da un autovelox lamentando che “i dispositivi non erano gestiti direttamente dalla polizia stradale ma da addetti di società privata, cointeressata ai proventi delle sanzioni”.

Per i supremi giudici però “la remuneratività del servizio in relazione ai proventi delle sanzioni amministrative non è rilevante dal momento che le violazioni devono essere accertate dalla Polizia municipale, né sussiste alcun profilo di invalidità del verbale connesso al vincolo di destinazione dei proventi, per almeno la metà, a particolari finalità pubbliche”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved