La guerra, gli abitudinari e il “tanto a me non tocca”

Siamo una massa di abitudinari, non c’è dubbio, ma con una testa per aria che nessuno potrebbe immaginare. Si, perché, un bel giorno, arriva la guerra. L’ennesima. E noi facciamo finta di essere interessati fino alla prossima puntata di “Uomini e Donne”. Perché dipendiamo dalle cazzate e dai capricci dei potenti di turno. Adesso, ad essere protagonista è Recep Tayyip Erdoğan, attuale presidente della Turchia il quale, pochi giorni fa, ha deciso di scatenare un’altra guerra. Questa volta nei confronti del popolo curdo. Il bello è che ha soprannominato l’offensiva “Fonte di Pace”. Come dire: “Io ci metto sto bel nomignolo e intanto uccido persone innocenti. Che mi frega”. In tutto questo, anche l’Italia è “complice” a causa del rifornimento di armi proprio in favore della Turchia. Nelle ultime ore si sta tentando di bloccare la vendita di pistole, fucili, munizioni eccetera, eccetera. Come sempre, aggiungerei.

Ma a noi cosa importa? Noi dobbiamo far incastrare gli impegni giornalieri alla perfezione. Alle 7 suona la sveglia, alle 7.30 facciamo la doccia, alle 8 usciamo di casa per andare a fare colazione al bar, alle 8.10 ordiniamo caffè e cornetto, alle 8.30 lavoriamo, alle 13 facciamo pausa, alle 15 usciamo dall’ufficio, alle 17 andiamo in palestra, alle 20 ceniamo, dalle 21 alle 22.30 chattiamo sui whatsapp, alle 23.30 andiamo a letto, a mezzanotte dormiamo perché siamo stanchi. E nemmeno la guerra scalfisce tutto questo.

Ma a noi cosa importa? Noi dobbiamo far incastrare gli impegni giornalieri alla perfezione. Alle 7 suona la sveglia, alle 7.30 facciamo la doccia, alle 8 usciamo di casa per andare a fare colazione al bar, alle 8.10 ordiniamo caffè e cornetto, alle 8.30 lavoriamo, alle 13 facciamo pausa, alle 15 usciamo dall’ufficio, alle 17 andiamo in palestra, alle 20 ceniamo, dalle 21 alle 22.30 chattiamo sui whatsapp, alle 23.30 andiamo a letto, a mezzanotte dormiamo perché siamo stanchi. E nemmeno la guerra scalfisce tutto questo.

Si, quando arriva la guerra il mondo, tutto, dovrebbe ribellarsi e porre fine a conflitti che “anche basta, ci siamo rotti di vedere morti ovunque”. Già. Perché le bombe, purtroppo, generano messaggi di pace, ma anche frasi retoriche tipo “La colpa è del maestro curdo che non diede 6 allo zio di Erdogan”, “Se l’Europa rompe le scatole, libereremo i migranti e poi son fatti vostri”, “Il partito della nonna Pinuccia ha rovinato il Paese e anche l’Europa”.

Insomma, la guerra viene trattata come una roba giornaliera, con polemiche annesse perché “tanto io sto in Italia, cosa importa se bombardano case. A me non tocca.”.

“Ero scappato via dai conflitti, ma non ce l’ho fatta a vivere in mare”. Aylan, bambino curdo di tre anni trovato morto sulla spiaggia di Bodrum nel 2015.  

A lui non toccava morire.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved