La ricostruzione del Pd locale parte da un “piccolo” convegno a Lido? Forse sì

di Danilo Colacino – Un’iniziativa organizzata da Open Catanzaro e dal suo giovane presidente Simone Giglio sullo sviluppo di Lido, quella svoltasi ieri, che ha forse rappresentato il primo, magari ancora timido, passo verso una ricostruzione del Partito Democratico anche a Catanzaro e nell’intera Calabria. Chissà, si tratta forse di un Pd che a livello nazionale in un futuro, prossimo o remoto, potrebbe essere (d)epurato dall’ingombrante componente renziana. E magari in quest’ottica si spiega l’assenza del segretario del Circolo Centro, Antonio Menniti di Area Dem, anche se potrebbe essere solo una fortuita coincidenza. Staremo a vedere, malgrado non sia certo la sorte dei singoli – salvo non si tratti di affermati big con cariche di assoluto rilievo – a tenere banco. Il ragionamento, infatti, è molto più ampio e, se ci consentite il termine, strutturale. Ma tanto per essere subito incoerenti (o irriverenti, fate voi), ecco che ci riferiamo a un esponente o a un piccolo gruppetto per provare a formulare un’ipotesi. Suggestiva, fantasiosa o, al contrario, fondata e suffragata dai fatti? Ai posteri…

Milano chiama, Napoli risponde. Erano i tempi ‘romantici’ di 90° Minuto dell’indimenticato Paolo Valenti e dell’altrettanto compianto Luigi Necco, quelli in cui quest’ultimo – colto ma vulcanico giornalista campano – negli anni della sfida infinita tra i suoi azzurri partenopei con alla testa Re Diego Armando Maradona e i Diavoli rossoneri del geniale Arrigo Sacchi e del formidabile trio olandese metteva in risalto il lungo rincorrersi fra milanesi e napoletani. Un inseguimento, anzi un corteggiamento, neanche poi troppo consapevole che i Democrat calabri stanno facendo nei confronti del deputato (raffinato e moderato), già vicegovernatore, Antonio Viscomi. Appezzato giuslavorista, ordinario dell’Umg, al quale potrebbe presto essere assegnato lo scettro di leader del partito in Calabria o, almeno, di federatore e ‘ricostruttore’ (termine poco elegante) di un soggetto politico negli ultimi tre anni non pervenuto nella stessa regione e non solo. Un Messia, insomma, o più modestamente uno stratega ‘ieratico’ a cui affidare le ‘magnifiche sorti e progressive’ del centrosinistra.

La vision sullo sviluppo di Lido e della città. Prima di sognare in grande, bisogna lavorare nel piccolo così come, prima di correre, si deve imparare a camminare. E tanto. Sarà il motivo per cui in casa Democrat intanto si discute del capoluogo. Anzi, di quartiere marinaro o meglio “della Marina, secondo la dizione tradizionale, e non Lido” – spiegherà Viscomi – a noi e ai simpatizzanti e cittadini venuti a Piazza Pola ad ascoltarlo. Non solo lui, per la verità, perché a parlare del medesimo tema – in una tavola rotonda moderata dal giornalista Bruno Mirante – ci sono anche, fra gli altri, i consiglieri comunali Nicola Fiorita, Fabio Celia, Libero Notarangelo e Roberto Guerriero oltre all’assessore regionale Angela Robbe e al presidente dell’Antindrangheta di Palazzo Campanella Arturo Bova. E proprio, uno di loro, Celia rompe gli indugi ed esorta pubblicamente il prof Viscomi ad avviare il processo di riorganizzazione del Pd sulla scorta della sua autorevolezza e credibilità. Un appello che, siamo pronti a scommettere, non cadrà nel vuoto. Riguardo alle proposte per la crescita di Lido, o della Marina di Catanzaro per dirla con lo stesso Viscomi, rinviamo invece i lettori all’ampio servizio video di calabria7.it che riporta le voci dei protagonisti dell’appuntamento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved