Lavoro, sindacati: “No alla chiusura della sede Abramo di Lamezia Terme”

abramo customer care

“Il 10 gennaio 2020, nella sede di Cassiodoro si è tenuta una riunione tra il management della Abramo C.C., le Segreterie Regionali di SLC-CGIL, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil”. Lo scrivono, in una nota, le stesse Segreterie Regionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e le RSU dei vari siti produttivi della Calabria.

“L’azienda ha organizzato questo incontro per comunicare alle OO.SS di avere disdetto il contratto di locazione del sito di Lamezia Terme, con effetto 30 giugno 2020, in quanto è propria intenzione trasferire gradualmente le attività sulla sede di Cassiodoro e di Settingiano.

“L’azienda ha organizzato questo incontro per comunicare alle OO.SS di avere disdetto il contratto di locazione del sito di Lamezia Terme, con effetto 30 giugno 2020, in quanto è propria intenzione trasferire gradualmente le attività sulla sede di Cassiodoro e di Settingiano.

Le motivazioni addotte dall’azienda sono soprattutto di tipo economico, sia legati al fitto troppo alto per lo stabile che alla eventuale spesa per l’adeguamento e la messa in sicurezza dei locali.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo ritenuto irricevibile tale comunicazione, non è trattabile né negoziabile una simile proposta, la sede di Lamezia deve rimanere su Lamezia.

Apriremo immediatamente un confronto istituzionale con la Fondazione Terina, con il Sindaco di Lamezia Terme, con il Presidente della Provincia di Catanzaro e con i candidati Governatori di tutti gli schieramenti, per individuare una soluzione che prescinda dal trasferimento della sede operativa a Catanzaro.

In questi giorni pertanto verranno messe in campo azioni di lotta e di protesta, aprendo sin da subito lo stato di agitazione permanente per far cambiare all’azienda questa decisione scellerata che porterebbe ingenti disagi ai lavoratori”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved