Lsu-lpu, la Uil: “Molti amministratori sono insensibili alle problematiche dei lavoratori”

"Molti amministrazioni che utilizzano ex lsu-lpu - fa sapere il sindacato - non hanno provveduto all’aumento contrattuale"
Lsu-Lpu

“Nonostante le lotte fatte per avere un contributo aggiuntivo di 20 milioni di euro, con il riconoscimento degli ex lpu da parte del Ministero competente, e per vedere riconosciuta la quota regionale, utile per arrivare ad un contributo complessivo di 18mila euro da destinare ad ogni lavoratore in utilizzo fino a quiescenza dello stesso lavoratore, ancora ad oggi molti amministrazioni che utilizzano ex lsu/lpu non hanno provveduto all’aumento contrattuale”. Lo affermano Santo Biondo, segretario generale Uil Calabria, e Oreste Valente, segretario generale Uiltemp Calabria.

“Amministratori poco sensibili alle problematiche dei lavoratori”

“Amministratori poco sensibili alle problematiche dei lavoratori”

A giudizio dei sindacalisti, “questo non è accettabile in una situazione economica sempre più grave, dovuta al protrarsi degli effetti della pandemia che si sommano a quelli di una guerra alle porte dell’Europa, che penalizza soprattutto queste famiglie per la maggior parte monoreddito. Evidentemente, questi amministratori sono poco sensibili alle problematiche dei lavoratori, che da anni fanno andare avanti la macchina amministrativa degli enti locali presso i quali prestano la loro opera professionale, nella maggior parte dei casi offrendo i servizi minimi necessari alle nostre comunità”.

L’appello alle amministrazioni

Biondo e Valente invitano, “ancora una volta e a gran voce, tutte le amministrazioni che ancora non hanno provveduto ad aumentare le ore ai lavoratori a farlo nel più breve tempo possibile, per evitare che vadano disperse le risorse aggiuntive messe a disposizione, ma anche integrando le stesse con fondi comunali, laddove possibile. Occorre dare dignità economica a questi lavoratori che da più di venti anni prestano servizio negli enti locali. In questa ottica, poi, è positiva la delibera della giunta regionale che mette 30 milioni di euro per la proroga dei Tis. Adesso, però, è determinante trovare una soluzione definitiva per uscire da questo lungo periodo di precarizzazione del lavoro”.

“Nostro obiettivo è far avere loro un contratto full-time”

“L’obiettivo della nostra organizzazione – concludono i rappresentanti della Uil – è stato sempre quello di fare avere loro un contratto full-time e continueremo ad impegnarci fino a raggiungere l’obiettivo, al fine di fare ottenere il giusto riconoscimento a questa categoria di lavoratori che per molti anni ha dovuto lottare per vedere riconosciuti nient’altro che i propri diritti essenziali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved