Il prossimo 24 maggio, a partire dalle 15,30, si terrà presso la sala delle riunioni dell’Ordine distrettuale degli avvocati di Catanzaro un evento formativo organizzato dall’Ami, l’associazione avvocati matrimonialisti italiani-sezione distrettuale di Catanzaro, patrocinata dall’Ordine degli avvocati di Catanzaro. Il tema del convegno sarà la riforma Cartabia nel processo di famiglia ed, in particolare, le luci e le ombre che ne scaturiscono dalla sua applicazione concreta.
Gli interventi
Gli interventi
Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro, avv. Vincenzo Agosto, introdurrà i lavori la presidente della sezione distrettuale AMI di Catanzaro , avv. Margherita Corriere. Seguirà la relazione del Consigliere Onorario Minorile presso la Corte di Appello di Catanzaro, dr. Carlo Talarico, che tratterà in particolare del “destino “ dei giudici onorari minorili a seguito della riforma.
Sarà la volta della relazione dell’avvocato Mafalda Manuela Carino che parlerà della stesura dell’atto e delle allegazioni , evidenziando tutto con dovizia di particolari e segnalando alcune criticità applicative.
Seguirà l’interessante relazione della consigliere della Corte d’Appello di Catanzaro, dr.ssa Beatrice Magarò che prenderà in esame il procedimento di attuazione delle decisioni. Marco Pingitore, psicoterapeuta e dirigente psicologo del CSM di Mesoraca, parlerà della consulenza tecnica d’ufficio e del ruolo del ctu alla luce della riforma Cartabia. Modererà i lavori l’addetto stampa della sezione AMI di Catanzaro , il giornalista Valerio Caparelli. La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati.
