Marina Militare, cacciamine Crotone nella città di Pitagora

Da ieri e fino a lunedì 17 giugno, il cacciamine Crotone della Marina Militare sosterrà nel porto della città di Pitagora a seguito di un lungo e impegnativo periodo di attività addestrativa e operativa.

Durante la sosta, la nave Crotone sarà ormeggiata alla banchina di Riva del porto di Crotone e potrà essere visitata. Si tratta di un’unità cacciamine inquadrata nel Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG) della Marina Militare, con sede a La Spezia. La nave è dotata di sistemi all’avanguardia quali: due veicoli filoguidati per la ricerca subacquea, un sonar a profondità variabile e una camera iperbarica. Grazie a questi strumenti dall’elevato tasso tecnologico – spiega una nota della Marina Militare – è in grado di assolvere tutti gli incarichi di primo livello nell’ambito della ricerca e identificazione di oggetti subacquei. I cacciamine vengono impiegati in attività militari, di localizzazione e neutralizzazione di ordigni esplosivi in mare, di controllo della sicurezza di infrastrutture sommerse di interesse strategico per la nazione (quali cavi, oleodotti e gasdotti sottomarini) e controllo della sicurezza della navigazione sulle principali rotte marittime, ma trovano impiego anche in attività duali, in concorso con altri Ministeri, come la ricerca in mare di relitti oppure beni d’interesse storico e culturale”.

Durante la sosta, la nave Crotone sarà ormeggiata alla banchina di Riva del porto di Crotone e potrà essere visitata. Si tratta di un’unità cacciamine inquadrata nel Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG) della Marina Militare, con sede a La Spezia. La nave è dotata di sistemi all’avanguardia quali: due veicoli filoguidati per la ricerca subacquea, un sonar a profondità variabile e una camera iperbarica. Grazie a questi strumenti dall’elevato tasso tecnologico – spiega una nota della Marina Militare – è in grado di assolvere tutti gli incarichi di primo livello nell’ambito della ricerca e identificazione di oggetti subacquei. I cacciamine vengono impiegati in attività militari, di localizzazione e neutralizzazione di ordigni esplosivi in mare, di controllo della sicurezza di infrastrutture sommerse di interesse strategico per la nazione (quali cavi, oleodotti e gasdotti sottomarini) e controllo della sicurezza della navigazione sulle principali rotte marittime, ma trovano impiego anche in attività duali, in concorso con altri Ministeri, come la ricerca in mare di relitti oppure beni d’interesse storico e culturale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved