Materia Independent Festival, il design sospeso tra reale e immaginario (VIDEO)

di Antonio Battaglia – Si è conclusa ieri al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro la V edizione del Materia Independent Design Festival, la più importante manifestazione del Sud Italia dedicata al design, ideata e organizzata da Officine AD degli architetti catanzaresi Domenico Garofalo e Giuseppe Anania con la direzione artistica di Antonio Aricò.

L’evento ha coinvolto in modo importante il capoluogo di regione e, per questa edizione, si è svolto in una dimensione speciale, sospesa tra reale e immaginario.“Materia Sospesa”, appunto, è stato il filo conduttore di questa edizione che ha reintepretato e ridisegnato le immagini della Calabria e della cultura mediterranea, sottolineando il clima di incertezza attuale.

L’evento ha coinvolto in modo importante il capoluogo di regione e, per questa edizione, si è svolto in una dimensione speciale, sospesa tra reale e immaginario.“Materia Sospesa”, appunto, è stato il filo conduttore di questa edizione che ha reintepretato e ridisegnato le immagini della Calabria e della cultura mediterranea, sottolineando il clima di incertezza attuale.

A vincere la V edizione del Festival-Premio Guglielmo Papaleo è stata Valentina Mancini con Lucerna: l’antica lucerna romana, realizzata in marmo nero Portoro e rame, oggetto del quotidiano ma non solo, da sempre legata alla ritualità e al concetto di talismano. Oggetto che evoca una ritualità che invoca guida e protezione, benessere e prosperità. 

“Partecipare a questo Festival – ha affermato la vincitrice, tramite un videomessaggio – ha assunto unforte valore e significato perché ci ha permesso di riprendere le nostre attività e il nostro lavoro. Per noi designer emergenti Materia è diventata una realtà consolidata a livello nazionale ed internazionale, fonte di opportunità e nuove esperienze”.

La menzione speciale “Sergio Mirante”, dedicata al giovane e brillante architetto scomparso lo scorso anno è andata a Stella Orlandino con “Segnacoli”: Nestoris, Loutrophoros, Lekythos, sono tre anfore realizzate artigianalmente e rappresentano una personale riflessione sugli oggetti apotropaici legatti alle sepoluture, la ritualità attorno ai manufatti che conducevano il defunto verso l’Ade. Una ricerca visiva dai tratti e palette cromatiche contemporanee, strettamente connessa alle tradizionali decorazioni dei ceramisti di Caltagirone.

Inoltre, l’art director Antonio Aricò ha raccontato le importanti azioni realizzate per questa insolita ma coinvolgente edizione e la sua “Madonna viola” disegnata per Materia 2020.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved