Melicchio (M5S): “Fare chiarezza sulle farmacie territoriali del Cosentino”

melicchio minasi

Alessandro Melicchio, deputato cosentino del M5S, si è espresso sulla notizia di un eventuale trasferimento della farmacia territoriale di Rende, a seguito del piano di riorganizzazione della rete territoriale dell’ASP di Cosenza.

Alessandro Melicchio, deputato cosentino del M5S, si è espresso sulla notizia di un eventuale trasferimento della farmacia territoriale di Rende, a seguito del piano di riorganizzazione della rete territoriale dell’ASP di Cosenza.

“Ho ricevuto diverse segnalazioni dai cittadini dell’area urbana cosentina, giustamente preoccupati per la ventilata possibile chiusura della farmacia territoriale di Rende – le parole di Melicchio – La struttura commissariale chiarisca subito e rassicuri tutti: questa ipotesi è scellerata e senza alcun senso e non può avere attuazione.  Questi presìdi sono essenziali, svolgendo un ruolo di vitale importanza all’interno delle comunità per quanto riguarda la distribuzione e l’utilizzo delle medicine per i pazienti, ad esempio per i farmaci salvavita, e diventa importante che siano quanto più prossimi possibile a chi ha bisogno e già vive momenti di grossa difficoltà, a maggior ragione in questo periodo dove, tutti, stiamo cercando di fare un grandissimo sforzo per salvaguardare lo stato di salute del Paese e garantire equità alle cure, uniformità dei livelli essenziali di assistenza e vicinanza ai cittadini”.
È assolutamente inconcepibile – continua il parlamentare pentastellato – che i cittadini di Rende debbano spostarsi ad Acri e quelli di Cosenza a San Giovanni in Fiore, anche e soprattutto con un possibile peggioramento della situazione epidemiologica relativa alla diffusione del Covid-19 che potrebbe portare, anche se lo scongiuriamo tutti, a nuovi lockdown locali o addirittura nazionali, in autunno”.
Rispondere ai bisogni di salute dei cittadini resta un punto fondamentale di questo Governo e del MoVimento 5 Stelle – conclude Melicchio – e le riorganizzazioni debbono, semmai, prevedere un potenziamento di questo tipo di servizi, per evitare gli ennesimi disagi a cui sembra ormai da tempo condannata la sanità calabrese. Dobbiamo approfittare di questa nuova fase di programmazione, ed è nostra intenzione farlo a tutti i livelli, affinché i diritti dei cittadini siano pienamente tutelati, primo fra tutti il diritto alla salute.”
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved