Meteo, persiste la perturbazione al Sud. Tempo instabile anche in Calabria

Al Sud e in Sicilia condizioni meteo a tratti instabili. La giornata trascorrerà con tante nuvole e precipitazioni più probabili sulla Calabria settentrionale
meteo calabria

Nuove nevicate sulle Alpi e piogge sulle regioni tirreniche meridionali: la prima domenica di aprile si apre in un contesto invernale, in attesa del miglioramento previsto da domani. Dopo le forti piogge e le grandinate di ieri, con venti di burrasca e nevicate anche a bassa quota, sulla penisola persiste la circolazione spiccatamente instabile per una perturbazione dal Nord Europa, in particolare al mattino su Campania e Calabria tirrenica settentrionale. Nel pomeriggio peggiora un po’ con piogge sparse su Toscana e versanti adriatici centro-meridionali e nevicate sull’arco alpino. Sul resto delle regioni tante nuvole, ma con scarse precipitazioni, riferisce il sito ILMeteo.

A Nord il tempo è in parziale peggioramento. La giornata sarà caratterizzata dapprima da un cielo irregolarmente nuvoloso o anche coperto, poi da da deboli nevicate sui confini alpini e zone adiacenti, fino in valle. Possibili piovaschi sulla Liguria di centro-levante. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili. Valori massimi della temperatura sono attesi tra i 6 di Aosta e i 10-12 del resto delle città.

A Nord il tempo è in parziale peggioramento. La giornata sarà caratterizzata dapprima da un cielo irregolarmente nuvoloso o anche coperto, poi da da deboli nevicate sui confini alpini e zone adiacenti, fino in valle. Possibili piovaschi sulla Liguria di centro-levante. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili. Valori massimi della temperatura sono attesi tra i 6 di Aosta e i 10-12 del resto delle città.

Centro e Sardegna

Su Centro e Sardegna aumenta temporaneamente la pressione. La giornata sarà contraddistinta generali condizioni di cielo molto nuvoloso, qualche pioggia mattutina sulle Marche e nel pomeriggio sulla Toscana, in Abruzzo e Molise, schiarite soleggiate sul resto delle regioni. Venti di Maestrale. I valori massimi saranno compresi tra i 7 di l’Aquila e i 13-14 di Cagliari, Firenze e Roma.

Sud e Sicilia

Al Sud e in Sicilia condizioni meteo a tratti instabili. La giornata trascorrerà con tante nuvole e precipitazioni più probabili sul Cilento e sulla Calabria settentrionale, specie interna, altrove il tempo sarà asciutto. Da segnalare qualche pioggia, nel pomeriggio, sulla Puglia. Venti da Ponente e di Maestrale. Mar Tirreno agitato. Temperature: valori massimi attesi tra i 7 di Potenza e i 15 di Palermo. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved