Minacce a Sileri, Sapia (M5S): “Coinvolto dirigente del ministero?”

"L'emergenza Covid non è finita, dobbiamo essere pronti con le vaccinazioni"

Il deputato del M5S Francesco Sapia ha presentato un’interrogazione al ministro della Salute, Roberto Speranza, in merito all’inchiesta della Procura di Roma relativa a minacce rivolte al viceministro Pier Paolo Sileri.

Sapia chiede a Speranza “se è a conoscenza del coinvolgimento, nella vicenda, di un alto dirigente del ministero nel cui curriculum figurino ruoli di responsabilità tra Roma e la Calabria, se non intenda avviare un’apposita inchiesta interna e se in ogni caso non intenda sospendere l’alto dirigente in parola, ove coinvolto, oppure rescinderne il contratto». Secondo Sapia “occorre sapere di chi si tratti, in considerazione della gravità della situazione, ove la suddetta notizia circa il coinvolgimento di un alto dirigente in ambito sanitario fosse fondata. Se infatti la notizia fosse vera – ha poi precisato il deputato del Movimento 5 Stelle – e se nel contempo il dirigente in questione ricoprisse un incarico dirigenziale al ministero della Salute, tale sua posizione sarebbe di fatto incompatibile con il mantenimento delle responsabilità gestionali assegnategli, essendo a chiunque evidente che un dirigente pubblico, soprattutto se in posizione apicale come riferito dalla stampa, non può esercitare il ruolo ricoperto ove coinvolto in vicende di minacce, tanto più se rivolte al viceministro della Salute. È dunque urgente e indifferibile – ha rimarcato Sapia nella sua interrogazione – chiarire gli aspetti evidenziati, perché all’occorrenza la magistratura accerterebbe e punirebbe, secondo l’iter previsto, eventuali condotte penalmente rilevanti del dirigente in predicato, ma il ministro della Salute dovrebbe intervenire molto prima e sospendere l’interessato dall’esercizio delle funzioni dirigenziali, anche a tutela del buon andamento della pubblica amministrazione»

Sapia chiede a Speranza “se è a conoscenza del coinvolgimento, nella vicenda, di un alto dirigente del ministero nel cui curriculum figurino ruoli di responsabilità tra Roma e la Calabria, se non intenda avviare un’apposita inchiesta interna e se in ogni caso non intenda sospendere l’alto dirigente in parola, ove coinvolto, oppure rescinderne il contratto». Secondo Sapia “occorre sapere di chi si tratti, in considerazione della gravità della situazione, ove la suddetta notizia circa il coinvolgimento di un alto dirigente in ambito sanitario fosse fondata. Se infatti la notizia fosse vera – ha poi precisato il deputato del Movimento 5 Stelle – e se nel contempo il dirigente in questione ricoprisse un incarico dirigenziale al ministero della Salute, tale sua posizione sarebbe di fatto incompatibile con il mantenimento delle responsabilità gestionali assegnategli, essendo a chiunque evidente che un dirigente pubblico, soprattutto se in posizione apicale come riferito dalla stampa, non può esercitare il ruolo ricoperto ove coinvolto in vicende di minacce, tanto più se rivolte al viceministro della Salute. È dunque urgente e indifferibile – ha rimarcato Sapia nella sua interrogazione – chiarire gli aspetti evidenziati, perché all’occorrenza la magistratura accerterebbe e punirebbe, secondo l’iter previsto, eventuali condotte penalmente rilevanti del dirigente in predicato, ma il ministro della Salute dovrebbe intervenire molto prima e sospendere l’interessato dall’esercizio delle funzioni dirigenziali, anche a tutela del buon andamento della pubblica amministrazione»
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'omicidio di Bruzzese sarebbe stato commissionato dalla cosca Crea di Rizziconi per vendicarsi delle testimonianze rese dal fratello
Per cause in corso di accertamento, due veicoli sono entrati in collisione e, nell’impatto, tre persone sono rimaste ferite
"L’obiettivo è potenziare gli strumenti tecnologici fissi e mobili per il controllo del territorio, i sistemi informativi e di intelligence"
L'estremo gesto avvenuto per impiccagione. Corpi ritrovati da un conoscente dei coniugi in visita alla loro abitazione. Ancora ignoti i motivi
Il leader del Movimento Diritti Civili si rivolge al ministro Valditara: "Per riattivare i finanziamenti europei manca la proroga del MIM"
La precisazione del Ministero: "Verrà nominato un responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza"
Investita da un'automobile in pieno centro, la donna è stata subito trasportata allo "Jazzolino" dai sanitari del 118
In partenza dal primo luglio al 31 agosto, il servizio coinvolgerà l'Unità Cinofila di Salvataggio Mae, già protagonista dei soccorsi a Cutro
Per il presidente Mancuso: "Una strage inaccettabile". I segretari Cgil annunciano assemblee e momenti di confronto nei luoghi di lavoro
Aspro confronto nell'aula consiliare. Approvati al termine di un acceso dibattito la nuova proposta di Piano di riequilibrio e il rendiconto 2022
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved