Minaccia atto terroristico, espulso egiziano a Reggio Calabria (VIDEO)

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con i carabinieri delle dipendenti Compagnie di Reggio Calabria e Roccella Jonica, hanno dato esecuzione a decreto di espulsione per motivi di sicurezza pubblica, emesso dal Prefetto di Reggio Calabria, Dott. Massimo Mariani, nei confronti di H. A, 43 enne, egiziano, domiciliato in Marina di Gioiosa Jonica.

Il provvedimento è scaturito da qualificata attività informativa condotta dai carabinieri del Nucleo Informativo del Reparto Operativo di Reggio Calabria, che ha consentito di delineare un ampio quadro prognostico di pericolosità sociale del soggetto, di cui è stato ricostruito – nel contempo – un percorso di radicalizzazione sviluppato dal 2015 ad oggi. In particolare, sono stati ricostruiti contatti tra il cittadino egiziano ed Anis AMRI, tunisino, 38enne – noto per aver perpetrato l’attentato dei mercatini di Berlino nel dicembre 2016 – con il quale è entrato nel corso della permanenza presso un centro di accoglienza. Da ultimo, nel corso della permanenza presso il penitenziario di Catanzaro, da cui è stato dimesso per fine pena a marzo scorso., l’uomo ha minacciato di morte un magistrato e palesato la volontà di compiere un attentato terroristico in Italia, una volta ritornato in libertà.

Il provvedimento è scaturito da qualificata attività informativa condotta dai carabinieri del Nucleo Informativo del Reparto Operativo di Reggio Calabria, che ha consentito di delineare un ampio quadro prognostico di pericolosità sociale del soggetto, di cui è stato ricostruito – nel contempo – un percorso di radicalizzazione sviluppato dal 2015 ad oggi. In particolare, sono stati ricostruiti contatti tra il cittadino egiziano ed Anis AMRI, tunisino, 38enne – noto per aver perpetrato l’attentato dei mercatini di Berlino nel dicembre 2016 – con il quale è entrato nel corso della permanenza presso un centro di accoglienza. Da ultimo, nel corso della permanenza presso il penitenziario di Catanzaro, da cui è stato dimesso per fine pena a marzo scorso., l’uomo ha minacciato di morte un magistrato e palesato la volontà di compiere un attentato terroristico in Italia, una volta ritornato in libertà.

Lo straniero, dopo le procedure di fotosegnalamento, è stato immediatamente condotto presso il centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, in Potenza, in attesa delle successive operazioni di espulsione che impedirà, per i prossimi 10 anni, il rientro dell’uomo non solo sul territorio nazionale ma in tutta l’area Schengen. Si tratta di un’attività importante, condotta dall’Aliquota Dedicata Antiterrorismo del reparto Operativo, che ha permesso di rilevare i gravi motivi che hanno determinato l’attuale decreto di espulsione, resosi necessario oltre che per ragioni di protezione sociale anche per motivi di tutela nei confronti della figlia minore dell’uomo.

Emerge, nel contesto, il modello cui è improntata specularmente anche l’azione di prevenzione nei confronti di tutti i segnali precursori di radicalizzazione confessionale violenta  all’interno dei confini nazionali, ove si è mostrata essenziale come sempre, la caratteristica della capillarità dell’Arma dei Carabinieri, quale valore aggiunto per raggiungere e penetrare tutte le possibili aree di marginalizzazione e illegalità diffusa ove potrebbero proliferare derive radicali. Un modello che ha visto, anche in questo caso, nella Stazione Carabinieri il primo sensore sul territorio, deputato a individuare, anche nelle realtà più isolate, criticità di ogni natura: un esempio che costituisce fondamentale fattore di efficacia informativa, attraverso l’osmosi realizzata con le altre componenti territoriali, provinciali e speciali, coordinate dal Prefetto del capoluogo reggino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved