Ministro della famiglia in Calabria presenta strategia contro la disoccupazione femminile

Il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, ha descritto il Family Act e il sussidio dell’assegno unico e universale per i figli

“La famiglia italiana la si aiuta grazie alla messa a terra della riforma del Family Act, che oggi è legge dello Stato entrata in vigore”. Lo ha detto il ministro della famiglia, Elena Bonetti, a margine di un convegno sul Family Act tenuto oggi a Palmi, in provincia di Reggio Calabria.  “La riforma – ha aggiunto il ministro – prevede un sostegno economico a tutte le famiglie con figli, con l’assegno unico universale, investimenti nei servizi educativi, la costruzione di nuovi asili nido e il sostegno alle spese per l’educazione, per la scuola, che le famiglie sostengono e che devono essere ovviamente restituite da parte dello Stato, e ancora riforma dei congedi parentali e incentivo al lavoro femminile e al lavoro dei giovani. L’incentivo al lavoro femminile è un asso straordinario in particolare – ha sottolineato Bonetti – per questo territorio e questo significa mettere le donne nelle condizioni di poter scegliere di essere madri ma nello stesso tempo di intraprendere una carriera lavorativa con un’attenzione in particolare e incentivi significativi grazie al Pnrr all’imprenditoria femminile. Per i giovani – ha concluso il ministro della famiglia – casa lavoro e scuola”.

Sostegno alle donne calabresi

Sostegno alle donne calabresi

“Il segno di questa serata è il segno di una società che ha deciso di riprendersi in mano il futuro. La pandemia ha evidenziato il grande ruolo della famiglia che, nonostante tante difficoltà, ha dimostrato di essere fondamentale per resistere insieme e per costruire con fiducia il futuro. Il Family Act è una riforma di tutte e di tutti, per tutte e tutti. Il modo in cui abbiamo portato avanti questa riforma è quello della politica che ha riconosciuto i bisogni reali dei cittadini e ha saputo comporre le diverse posizioni per essere davvero al servizio del Paese. La Calabria ha un alto tasso di disoccupazione femminile: per invertire questa tendenza è necessario garantire servizi educativi in numero adeguato a supportare la genitorialità, ed è quello che facciamo con l’investimento di 4,6 miliardi di euro in asili nido, ed è importante valorizzare quelle imprese che con le loro politiche di welfare contribuiscono a realizzare il diritto delle donne di essere lavoratrici e madri”. Così la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, intervenuta a Palmi (RC) all’evento organizzato da Italia Viva Calabria sull’assegno unico e universale per i figli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved