Movida rendese, denunciato per guida in stato d’ebbrezza un autista su quattro

Nel corso dei controlli sono stati controllati 40 veicoli e denunciati 10 conducenti per guida in stato d’ebbrezza alcolica

Sono diversi i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Rende nel Comune di Rende. Sorvegliati speciali i principali centri di aggregazione individuati nei pressi di locali pubblici con maggior afflusso di giovani quali bar, pub e ristoranti, ove si registrano segnalazioni di disturbo alla quiete pubblica dovuti all’assembramento di adolescenti, talvolta intenti ad abusare di bevande alcoliche, causando, inevitabilmente, schiamazzi nonché difficoltà alla circolazione dei veicoli dei residenti. Alla luce di ciò, i militari dell’Arma, nell’ambito del primario compito istituzionale di controllo del territorio finalizzato ad arginare le manifestazioni di comportamenti illegali e ricondurre nell’alveo della legalità i luoghi di divertimento, hanno svolto un servizio mirato con il supporto di reparti specializzati del N.I.L (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Cosenza nonché delle Squadre di Intervento Operativo del 14° Battaglione Carabinieri  “Calabria”.

Denunciato per guida in stato d’ebbrezza un autista su quattro

Denunciato per guida in stato d’ebbrezza un autista su quattro

Nel corso dei controlli messi in atto, in cui sono state identificate 60 persone e controllati 40 veicoli, sono stati sottoposti ad accertamento etilometrico diversi utenti, tra questi sono state 10 le persone deferite in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza alcolica. Queste, fermate durante i posti di controllo mentre erano alla guida delle rispettive autovetture, sono stati sottoposti ad accertamento etilometrico il quale ha dato esito positivo tanto che il tasso alcolemico riscontrato era superiore ai limiti previsti dalla legge. Per tale motivo sono state ritirate le patenti di guida mentre le autovetture sono state affidate a persone idonee alla guida. Segnalati alla Prefettura di Cosenza anche 12 persone per uso personale di sostanze stupefacenti, i militari dell’Arma infatti, hanno sequestrato complessivamente circa 10 grammi di Marijuana, 4 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina.

Sorpreso un lavoratore in nero

Tra le verifiche effettuate dai militari dell’Arma rientrano anche diversi esercizi di ristorazione, ispezionati da personale del NIL i quali all’esito del controllo, in un caso hanno sorpreso un lavoratore irregolare in nero, in violazione dell’art. 3 del D.L 12/2002 e al quale esercizio è stata elevata una sanzione amministrativa e pecuniaria per un complessivo di 3.600 euro, mentre in un altro locale il lavoratore in nero sorpreso era anche percettore di reddito di cittadinanza pertanto la sanzione comminata è stata maggiorata e pari alla somma di 4.320 euro. Proseguirà nei prossimi giorni, la campagna di intensificazione dei controlli disposta dalla Compagnia Carabinieri di Rende per un deciso richiamo alla responsabilità e al rispetto delle regole adottate a tutela dell’incolumità e della salute pubblica e volti ad assicurare e prevenire ogni fenomeno di illegalità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved