‘Ndrangheta stragista, nuovi atti dimostrerebbero i rapporti tra Fininvest e il clan Piromalli

Imputati il boss Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone, condannati in primo grado all’ergastolo per il duplice omicidio dei carabinieri Fava e Garofalo
'ndrangheta stragista-alt

Gli avvocati Guido Contestabile e Giuseppe Aloisio hanno chiesto alla Corte d’assise d’appello di Reggio Calabria la riapertura dell’istruttoria dibattimentale nel processo ‘’Ndrangheta stragista’,. Imputati il boss del quartiere palermitano di Brancaccio Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone, condannati in primo grado all’ergastolo per il duplice omicidio dei carabinieri Fava e Garofalo uccisi nel 1994 sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria all’altezza dello svincolo di Scilla.

Affiancato in aula dal procuratore generale Gerardo Dominijanni, alla richiesta del collegio difensivo si è opposto il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, applicato come pg al processo, secondo cui, quelle degli avvocati, sono richieste “meramente esplorative che non sono possibili”.

Affiancato in aula dal procuratore generale Gerardo Dominijanni, alla richiesta del collegio difensivo si è opposto il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, applicato come pg al processo, secondo cui, quelle degli avvocati, sono richieste “meramente esplorative che non sono possibili”.

Lombardo, inoltre, ha annunciato il deposito di ulteriori atti propedeutico alla richiesta di riapertura da parte della Procura generale. Si tratterebbe di un’informativa in cui vengono ricostruite la vicenda di Angelo Sorrenti, l’ex rappresentante di Fininvest in rapporti con i Piromalli. Negli atti messi a disposizione dalle difese, inoltre, vengono ricostruiti il ruolo di Giorgio De Stefano – così come emerso nel processo “Gotha” – e il ruolo dei servizi segreti. Udienza rinviata al 19 gennaio quando sarà Lombardo a chiedere alla Corte d’assise d’appello, presieduta dal giudice Bruno Muscolo, di riaprire l’istruttoria dibattimentale alla luce non solo di questi nuovi documenti ma anche dell’informativa della Dia depositata lo scorso novembre. Riapertura che, in caso, sarà decisa dalla Corte il prossimo 2 febbraio. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved