Noto imprenditore vibonese assolto dall’accusa di bancarotta dopo 7 anni (NOME)

L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
imprenditore assolto

Il Tribunale di Vibo Valentia ha assolto il noto imprenditore Nicola Comerci dall’accusa di bancarotta. L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta Comerci, accusato di bancarotta fraudolenta (in concorso anche con Parrello Michele difeso Avv. Oppesidano e Callisto Giovanni (avvocato Raffaele Carullo) e false fatturazioni (in concorso con Giuseppe Granato, avvocato La Russa).

Le indagini

Le indagini

Il procedimento nasceva dall’attività svolta dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Vibo Valentia che nel marzo del 2016 ha eseguito sei ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di altrettanti per i reati di bancarotta fraudolenta e bancarotta documentale. Gli arresti, disposti dal gip del Tribunale di Vibo Valentia – che ha disposto il sequestro di beni per oltre tre milioni di euro – fanno seguito ad una indagine della Procura vibonese sul fallimento della società ritenuta erroneamente della famiglia Comerci operante nel settore della gestione di strutture turistico – alberghiere nella Costa degli Dei, sulla costa tirrenica vibonese (oggetto del sequestro è stato l’intero patrimonio aziendale e quote sociali di 5 società aventi ad oggetto attività nel settore immobiliare turistico-alberghiero; in particolare, l’operazione ha riguardato il rinomato villaggio turistico già conosciuto come Blu Paradise – poi denominato Baia di Tropea – e quattro società a responsabilità limitata, somme di denaro, abitazioni).

Il lavoro della difesa

Il collegio difensivo della famiglia Comerci (avvocati Giovanni Vecchio e Sandro D’Agostino del Foro di Vibo Valentia, avvocato Ettore Squillace del Foro di Reggio Calabria, avvocato Nicola Madia del Foro di Roma) sono riusciti a dimostrare, anche con l’ausilio della consulenza tecnica disposta dal dottor Ruggero Ruggeri di Bologna, che la relazione fallimentare che aveva dato vita all’indagine era costituita da un affiliazione di n. 4 pagine “spurie” che non riguardavano la vicenda processuale e che sono state espulse. E’ emerso, inoltre, che il fallimento della Inox Form, ossia la società legata da rapporti contrattuali con le società del gruppo Comerci, non era in alcun modo ricollegabile a quanto ipotizzato dall’accusa, ma trovava origine in un passivo originato ben prima dell’attività svolta presso il Villaggio Baia di Riaci.

Si conclude, pertanto, un’odissea giudiziaria, durata sette anni, che ha visto susseguirsi provvedimenti cautelari personali e reali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved