Nuovo inferno d’acqua nel Vibonese, la grandine blocca gli automobilisti. Strade e sottopassi allagati (VIDEO)

Il territorio era già provato dall’altrettanto violenta ondata di maltempo di quasi 24 ore prima
acqua vibonese

Un vero e proprio inferno di acqua si è abbattuto questo pomeriggio sul Vibonese, già provato dall’altrettanto violenta ondata di maltempo di quasi 24 ore prima. La pioggia, che in alcuni tratti si è trasformata addirittura in grandine, ha colpito la fascia costiera fino all’immediato entroterra, creando notevoli disagi e numerosi allagamenti delle strade. Il diluvio è iniziato intorno alle 15 annunciato da numerosi lampi e fragorosi tuoni.

Nella popolosa frazione di Vibo Marina parte di un albero è crollata sul terrazzo di una casa senza per fortuna provocare feriti, mentre nella città capoluogo di provincia si sono registrati diversi allagamenti e con automobili rimaste bloccate lungo le strade. Stesso copione nella zona di Monte Poro, specialmente a Mesiano, ma anche nei centri attigui.

Nella popolosa frazione di Vibo Marina parte di un albero è crollata sul terrazzo di una casa senza per fortuna provocare feriti, mentre nella città capoluogo di provincia si sono registrati diversi allagamenti e con automobili rimaste bloccate lungo le strade. Stesso copione nella zona di Monte Poro, specialmente a Mesiano, ma anche nei centri attigui.

Allagati anche i sottopassi viari: sia quello nei pressi di via Lacquari, a Vibo Valentia, che quello presente accanto al Vibo Center. Un vero e proprio fiume d’acqua si è poi riversato da via Santa Ruba in direzione terminal bus mentre un altro ha percorso piazza San Leoluca in direzione ospedale. Diverse squadre dei vigili del fuoco sono state allertate in altrettanti centri della provincia coadiuvate dagli uomini delle forze dell’ordine. Al momento, nonostante, la violenza del maltempo, non si contano fortunatamente particolari danni, tuttavia la situazione è in costante evoluzione. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved