Open vax day anche il primo dell’anno al “Ciaccio” con l’aiuto dei volontari

Le richieste sopraggiunte in un numero oltre le aspettative hanno portato l'Azienda ospedaliera a estendere la giornata aperta alla vaccinazione anche al 2 gennaio

L’Azienda ospedaliera “Pugliese Ciaccio” ha programmato un open-day presso la sede Ciaccio – De Lellis anche nel primo giorno del 2022, per combattere il Covid e con l’obiettivo di incentivare quanto più possibile la campagna vaccinale per le classi di età tra i 5 e gli 11 anni.

All’iniziativa dell’Azienda hanno collaborato diverse associazioni di volontariato: il “Movimento Vitambiente”, con la presenza del Presidente nazionale l’avv. Pietro Marino e il volontario Stefano Scozzafava, il Club Rotary “Tre Colli di Catanzaro” con la presenza del Presidente il dott. Michele Zoccoli e la dott.ssa Maria Vittoria Raschella’, l’Associazione Diem con Antonio Capicotto. Presenti anche il commissario dell’Ao Francesco Procopio, il dirigente sanitario Francesco Talarico, la responsabile farmaceutica locale Pfizer Elisabetta Treccozzi, ancora Rosario Russo, Rotondo Sandra, Noemi Lasca, Giacomo Mastria.

All’iniziativa dell’Azienda hanno collaborato diverse associazioni di volontariato: il “Movimento Vitambiente”, con la presenza del Presidente nazionale l’avv. Pietro Marino e il volontario Stefano Scozzafava, il Club Rotary “Tre Colli di Catanzaro” con la presenza del Presidente il dott. Michele Zoccoli e la dott.ssa Maria Vittoria Raschella’, l’Associazione Diem con Antonio Capicotto. Presenti anche il commissario dell’Ao Francesco Procopio, il dirigente sanitario Francesco Talarico, la responsabile farmaceutica locale Pfizer Elisabetta Treccozzi, ancora Rosario Russo, Rotondo Sandra, Noemi Lasca, Giacomo Mastria.

Alla giornata di vaccinazione di oggi primo gennaio 2022 erano presenti non solo un gran numero di adulti ma anche di bambini, al pomeriggio ancora presenti in un numero di oltre 200. Massima l’attenzione all’accoglienza per i piccoli vaccinandi che sono stati distratti, durante il periodo d’attesa per l’affluenza, attraverso il gioco e momenti di divertimento ad opera dello staff dei volontari e dello stesso Commissario Straordinario.

Procopio ha dichiarato di essere rimasto davvero soddisfatto per l’affluenza dei cittadini, ma soprattutto per la presenza dei bambini. Le richieste sopraggiunte in un numero oltre le aspettative hanno fatto decidere l’Azienda Pugliese-Ciaccio di prolungare la giornata di open vax day anche in quella del 2 gennaio, nonché di organizzare ulteriori linee vaccinali.

Il presidente di Vitambiente, Marino, ha dichiarato che mai come in questo momento, con i numeri della pandemia in rapida crescita,  è importante vaccinarsi e farlo in fretta, anche in questi giorni di festa, e vaccinare anche i bambini perché nella nostra nazione l’epidemia è ormai una epidemia pediatrica. Ha continuato che bisogna tutelare tutta la popolazione, senza lasciare indietro nessuno, fragili, non fragili, anziani e giovani, ma anche i bambini che sono il futuro della nostra società.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved