Paola Caruso, i possibili papà: c’è anche Pedrazzini. Domani la verità?

E’ annunciata, come spesso capita, una puntata con milioni di telespettatori quella che andrà in onda domani sera su Canale 5, condotta da Barbara D’Urso.

“Live Non è la D’Urso” sarà soprattutto incentrata sulla storia di Paola Caruso, show girl catanzarese, che nelle precedenti puntate ha scoperto l’identità della sua madre biologica, grazie alla nota trasmissione Mediaset.

“Live Non è la D’Urso” sarà soprattutto incentrata sulla storia di Paola Caruso, show girl catanzarese, che nelle precedenti puntate ha scoperto l’identità della sua madre biologica, grazie alla nota trasmissione Mediaset.

Imma Meleca, di Catanzaro, è risultata compatibile dopo il test del dna.

Ora, però, l’attesa è tutta concentrata su chi sia il padre, identificato, come dalla stessa Caruso raccontato al Corriere della Sera qualche giorno fa, in un ex calciatore del Catanzaro, che ha militato nella formazione giallorossa nella stagione 1984/85.

In tanti hanno provato a ricercare un profilo che si potesse avvicinare realmente alla verità. Ci sono plausibili opzioni, come Bivi, Cervone, Lorenzo e Boscolo, con quest’ultimo passato come estremamente somigliante.

Poi c’è anche la possibilità che il padre di Paola Caruso possa essere Massimo Pedrazzini, che ha vestito la maglia giallorossa collezionando 34 presenze nella stagione 1984/85 in serie C1 ed altre 4 in B nella stagione 1985/86.

La stessa D’Urso ha annunciato importanti novità per domani sera. Forse proprio domani troverà soluzione il toto-papà di Paola Caruso, che sarà epilogo di una storia che, per quanto incredibile, ha tenuto incollati ed interessati milioni di italiani.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
Le operazioni di ricerca sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla guardia di finanza di Entreves
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved