Parricidio a Rossano, pena dimezzata in appello

Pena ridotta per Alessandro Manzi

I giudici di secondo grado accolgono la tesi difensiva dell’Avv. Ettore Zagarese. Esclusa l’aggravante della premeditazione. Condanna ridotta a 9 anni.

Condivisa dai Giudici di Appello la tesi difensiva sostenuta dall’avv. Ettore Zagarese, difensore del 28enne Alessandro Manzi, e ridotta di oltre la metà la pena che in primo grado era stata inflitta a suo carico. Questa la decisone della Corte di Assise di Appello di Catanzaro che, al termine di una lunga camera di consiglio, ha accolto l’appello proposto dalla difesa e ridotto la pena di 18 anni e dieci mesi di reclusione originariamente inflitta dalla Corte di Assise di Cosenza a nove anni di reclusione con eliminazione di tutte le sanzioni accessorie. Condividendo i motivi di appello proposti dal difensore, i Giudici di secondo grado hanno infatti escluso l’aggravante della premeditazione nell’omicidio e hanno concesso al parricida la circostanza attenuante della provocazione in misura prevalente così giungendo ad una congrua riduzione di pena.

Condivisa dai Giudici di Appello la tesi difensiva sostenuta dall’avv. Ettore Zagarese, difensore del 28enne Alessandro Manzi, e ridotta di oltre la metà la pena che in primo grado era stata inflitta a suo carico. Questa la decisone della Corte di Assise di Appello di Catanzaro che, al termine di una lunga camera di consiglio, ha accolto l’appello proposto dalla difesa e ridotto la pena di 18 anni e dieci mesi di reclusione originariamente inflitta dalla Corte di Assise di Cosenza a nove anni di reclusione con eliminazione di tutte le sanzioni accessorie. Condividendo i motivi di appello proposti dal difensore, i Giudici di secondo grado hanno infatti escluso l’aggravante della premeditazione nell’omicidio e hanno concesso al parricida la circostanza attenuante della provocazione in misura prevalente così giungendo ad una congrua riduzione di pena.

Il PG d’udienza aveva invece concluso chiedendo la conferma della sentenza di 1° grado.

Il PM di primo grado, a sua volta, aveva chiesto infliggersi la pena dell’ergastolo. Di diverso avviso l’avv. Ettore Zagarese che, durante la sua arringa, ha sostenuto come il giovane fosse meritevole di una benevola valutazione in maniera ancor più dilatata rispetto a quanto statuito in primo grado e ciò in conseguenza tanto della condotta processuale serbata quanto del fatto che questi avesse compiuto il gesto in preda ad un forte stato di disperazione a cui il genitore lo aveva portato con il perdurare della sua condotta ai danni suoi e dei familiari. Da qui la richiesta di concessione della circostanza attenuante della provocazione per contro negata in primo grado. Parimenti il difensore vittoriosamente ha sostenuto la insussistenza della circostanza attenuante della premeditazione dell’omicidio. Lo stesso ha evidenziato come il delitto fosse stato commesso d’ impeto e quale reazione alla ennesima condotta abusante patita dal genitore.

L’avv. Ettore Zagarese, sentito dopo il processo ha dichiarato: «Oggi si è scritta una bella pagina di storia processuale. Il mio cliente non ha mai negato la gravità del suo gesto. Ha chiesto che venissero considerate le ragioni che lo avevano a ciò indotto. I Giudici di secondo grado lo hanno fatto appieno per cui giustizia è stata fatta. Attendo ora il deposito delle motivazioni». Il giovane Alessandro Manzi è accusato di omicidio volontario, perché la sera del 17 novembre del 2017 avrebbe ucciso a colpi di fucile il padre Mario sull’uscio di casa. Subito dopo il fatto, il 28enne si era costituito dai Carabinieri assumendo la responsabilità dell’accaduto e narrando di come fosse arrivato a ciò dopo anni di vessazioni che avrebbe subito all’interno delle mura domestiche che condivideva con il padre, noto pregiudicato, e con la sua famiglia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved