Pentone, i primi 100 giorni dell’amministrazione Marino

La partecipazione dei cittadini, gli interventi sul territorio, l’attenzione per il sociale, le azioni per fare rete, hanno caratterizzato i primi 100 giorni dell’amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Marino.

Numerosi sono stati gli interventi per la pulizia, la manutenzione ordinaria e straordinaria, le migliorie edilizie, nel centro presilano e nelle frazioni di S.Elia, Visconte e Bonaventura. Inoltre, sono state organizzate delle giornate ecologiche che hanno visto l’impegno in prima persona dei consiglieri, del sindaco e dei cittadini.

Numerosi sono stati gli interventi per la pulizia, la manutenzione ordinaria e straordinaria, le migliorie edilizie, nel centro presilano e nelle frazioni di S.Elia, Visconte e Bonaventura. Inoltre, sono state organizzate delle giornate ecologiche che hanno visto l’impegno in prima persona dei consiglieri, del sindaco e dei cittadini.

Oltre agli interventi materiali, il paese e le frazioni sono state animate durante tutta l’estate, con gli eventi che, dopo gli appuntamenti di giugno e luglio, ad agosto si sono intensificati susseguendosi ogni giorno.

Il cartellone estivo si è caratterizzato per l’attenzione a tutte le fasce di età, all’intrattenimento e alla cultura e ha compreso anche il campo solare, con attività ludiche ed educative per i bambini. Tra l’altro, si è tenuto anche un dibattito sulla sanità in Calabria con la partecipazione del deputato Viscomi.

Ma l’attenzione per il sociale continua. Infatti, si sta lavorando all’istituzione del servizio civile e del custode sociale, per cui cittadini e associazioni potranno raccogliere e ascoltare i bisogni di chi ha un problema e fare da trait d’union con il Comune.

Inoltre, è in via di costituzione la Consulta giovanile che già quest’estate ha curato un proprio programma, Summer Young, con incontri culturali su temi sociali come il razzismo e il bullismo, il torneo, le serate musicali. Del resto, le iniziative culturali erano partite nel segno dei giovani con la consegna della Costituzione ai neodiciottenni, il 2 giugno.

A tre mesi dall’insediamento, l’amministrazione comunale si è aperta al territorio, nella convinzione che fare rete sia essenziale per rilanciarlo e sensibilizzarlo. Tra l’altro, il sindaco Vincenzo Marino ha firmato un protocollo d’intesa con l’associazione Attivamente Coinvolte, definito l’Accordo con il Consorzio di Bonifica e ha partecipato all’iniziativa Connessioni Culturali che ha riunito i Comuni della Presila catanzarese.

Queste sono alcune delle iniziative e degli interventi documentati e raccontati sulla pagina facebook Rinascita per Pentone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved