Picchia una escort e la costringe ad assumere cocaina, arrestato 28enne in Brianza

Il giovane l'ha anche minacciandola stringendole un cavo attorno al collo: "Se gridi ti ammazzo"
escort brianza

L’ha picchiata e costretta ad assumere cocaina prima di un rapporto sessuale, stringendole un cavo attorno al collo e minacciandola: “Se gridi ti ammazzo”. Questo, secondo l’Adnkronos, l’incubo vissuto pochi giorni fa da una escort rumena di 30 anni in Brianza. I carabinieri di Desio hanno arrestato il presunto responsabile, un 28enne pugliese residente nella zona, con l’accusa di sequestro di persona.

Picchiata ripetutamente, minacciata e trattenuta dall’uomo

Picchiata ripetutamente, minacciata e trattenuta dall’uomo

Ad allertare i militari è stata un’amica della donna, un’escort 26enne anche lei rumena, allarmata perché la 30enne non rispondeva al cellulare. Raccolta la testimonianza, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno subito raggiunto l’hotel indicato dalla giovane e una volta entrati nella stanza hanno trovato la donna sdraiata a terra che si lamentava e con evidenti segni di violenza sul corpo. La 30enne ha detto di essere costretta a prostituirsi per sopravvivere. Ripetutamente picchiata, il 28enne l’avrebbe privata dei cellulari, minacciata e trattenuta per diverse ore dentro la camera.

Nella stanza i carabinieri hanno trovato alcuni grammi di cocaina che, su richiesta del suo cliente, la vittima avrebbe dovuto assumere per un rapporto sessuale oltre ai due cellulari spenti della donna e un cavo di ricarica per telefonino che l’uomo le avrebbe stretto intorno al collo per non farla gridare. Il 28enne, su disposizione della Procura di Monza è finito in un primo momento agli arresti domiciliari e poi trasferito nel carcere di Monza.

Il giovane ha già alle spalle una condanna

Il ragazzo aveva già subìto una condanna nel dicembre 2021 in primo grado a 12 anni e 8 mesi di reclusione e la madre a 13 anni e 8 mesi per il tentato omicidio del secondo marito della donna: un imprenditore di Spoltore che nell’estate del 2016 stava per essere ucciso da madre e figlio. Nei piani della donna, doveva risultare un omicidio che nessuno avrebbe mai potuto scoprire, provocato con la somministrazione, all’uomo, di massicce dosi di un anticoagulante.

Una morte che però venne sventata dai carabinieri che, insospettiti, misero sotto controllo diversi telefoni e anche quelli di madre e figlio per arrivare a far luce non solo sulle somministrazioni del farmaco fatte anche durante i diversi ricoveri in ospedale della vittima ma a ricostruire una strana aggressione, che l’uomo aveva subìto sotto casa e che, di fatto, aveva il solo scopo di provocare lesioni interne, e i cui mandanti erano appunto madre e figlio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'auspicio è che l'iniziativa possa far crescere nei giovani quegli ideali di legalità e amore per la giustizia
Non è la prima volta che nella zona avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved