Coniugi beccati a spacciare in riva al mare

polizia cocaina

Agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Catanzaro e del Commissariato di polizia di Catanzaro Lido hanno tratto in arresto A.V., c.l. 83, con numerosi precedenti per stupefacenti, e la moglie C. J., c.l. 92, per detenzione a fini di spaccio di 11,72 grammi di cocaina e 0,73 grammi di marijuana.

Nello specifico, nella serata del 15 luglio, alcune pattuglie della Polizia di Stato, impegnate in un più ampio dispositivo di controllo del territorio finalizzato anche al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, disposto dalla Questura, percorrendo la SS 106, nei pressi della nota zona balneare di Copanello, fermavano, per un controllo, un’autovettura che procedeva in direzione Catanzaro, con a bordo le citate persone.

Nello specifico, nella serata del 15 luglio, alcune pattuglie della Polizia di Stato, impegnate in un più ampio dispositivo di controllo del territorio finalizzato anche al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, disposto dalla Questura, percorrendo la SS 106, nei pressi della nota zona balneare di Copanello, fermavano, per un controllo, un’autovettura che procedeva in direzione Catanzaro, con a bordo le citate persone.

I poliziotti, in considerazione dell’atteggiamento molto nervoso e preoccupato dei predetti, decidevano di effettuare un’approfondita perquisizione; a questo punto, A.V. estraeva dal reggiseno della moglie un involucro di colore trasparente con all’interno 11.72 grammi di cocaina; si procedeva, quindi, a estendere la perquisizione anche all’abitazione dei coniugi, all’interno della quale veniva rinvenuta la marijuana.

L’analisi delle sostanze rinvenute, a cura del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, confermava trattarsi di stupefacente dei tipi sopra indicati.

Alla luce di ciò, A.V. e C.J. venivano tratti in arresto e, su disposizione del P.M. di turno, posti agli arresti domiciliari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved