Premio Parco Archeologico Torre Mordillo al Maestro Sacco

Prende il via la 1° edizione del Premio Parco Archeologico di Torre Mordillo.

Ad annunciarla gli stessi organizzatori: l’Amministrazione Comunale di Spezzano Albanese, nella persona del Sindaco Ferdinando Nociti, il Presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino, e la Presidente della Sezione Fidapa di Spezzano Albanese, Domenica Milione.

Ad annunciarla gli stessi organizzatori: l’Amministrazione Comunale di Spezzano Albanese, nella persona del Sindaco Ferdinando Nociti, il Presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino, e la Presidente della Sezione Fidapa di Spezzano Albanese, Domenica Milione.

L’evento avrà luogo il prossimo 2 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Spezzano Albanese, il più grande paese arbereshe per numero di abitanti della regione Calabria.  L’idea nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di promuovere e valorizzare le due specificità caratteristiche del paese: l’essere arbereshe ed il parco archeologico del Mordillo, un vero gioiello dell’archeologia ubicato nel suo territorio. E, parlando di gioielli, la scelta dell’eccellenza calabrese da premiare è immediatamente ricaduta sul maestro orafo  Gerardo Sacco che incarna lo spirito della calabresità, l’eccellenza nell’arte orafa  e che, con immensa passione, ha realizzato i suoi sogni rimanendo radicato alla sua terra, riservando sempre particolari attenzioni al mondo arbereshe .

Nell’organizzazione dell’evento, è stata preziosa la collaborazione con i due partner, la BCC Mediocrati che offrirà il premio da consegnare al maestro Sacco, una preziosa creazione del maestro del vetro Silvio Vigliaturo, e la Sezione  Fidapa di Spezzano Albanese che, per il tramite della sua madrina Anna Cerrigone, ha rappresentato il trait d’union per raggiungere il maestro Sacco.

Nel corso della conferenza stampa, il sindaco ha poi ribadito la vicinanza del Comune di Spezzano Albanese al popolo albanese profondamente segnato dal recente terremoto. Ha, infatti, riferito che presso il Comune di San Demetrio Corone si terrà una conferenza di tutti i sindaci dei Comuni arbereshe, con l’obiettivo di offrire al popolo albanese un concreto aiuto economico.

Il maestro orafo Gerardo Sacco, nel ringraziare gli organizzatori e la Past President della Fidapa di Cosenza, Anna Cerrigone, per averlo scelto quale eccellenza del mondo calabrese nonché rappresentante della calabresità nel mondo, ha voluto rimarcare il suo forte legame alla tradizione arbereshe. Nello spirito di solidarietà verso la popolazione albanese colpita dal terribile sisma, ha dichiarato di voler creare un importante gioiello da donare agli organizzatori, che organizzeranno una lotteria devolvendo l’intero ricavato alla popolazione albanese. Un gesto di grande sensibilità che gli rende onore e mette in risalto, ancora una volta, la sua grande generosità.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved