Lo stop all’obbligo di mascherina all’aperto attivo dal 28 giugno è stato accolto di buon grado dall’intera cittadinanza. Resta comunque vietato uscire senza dispositivi di protezione individuali. La mascherina va sempre portata con sé e utilizzata (anche all’aperto) sui mezzi pubblici, negli ambienti sanitari e se si creano le condizioni per un assembramento, nei mercati, nelle fiere, nelle code. La protezione, ricordano Cts e virologi, è
fortemente raccomandata per soggetti fragili e immunodepressi e a coloro che stanno loro accanto. Nelle scorse ore la ritrovata libertà tra i catanzaresi ha generato situazioni di estrema pericolosità per il potenziale diffondersi dei contagi. In città sono stati registrati diversi assembramenti davanti ai locali, sul lungomare e nelle piazze. Frotte di persone, senza mascherina e senza il benché minimo rispetto delle distanze di sicurezza, si sono incontrate a Catanzaro nel primo weekend senza mascherina all’aperto. I comportamenti irrispettosi della normativa vigente si spera non siano causa di nuovi focolai.