Pugliese-Ciaccio, Procopio replica alla Granato: “Mai rifiutata l’assistenza ai non vaccinati”

“La senatrice Granato stia serena, perché l’ospedale Pugliese-Ciaccio continuerà, come ha sempre fatto, a erogare cure e servizi senza alcuna discriminazione"
procopio pugliese ciaccio

“Ho letto con attenzione e stupore l’articolo relativo alla denuncia della senatrice Granato. Dall’atto del mio insediamento, risalente a circa un anno fa, ho potuto toccare con mano non solo l’indiscussa professionalità degli operatori del ‘Pugliese-Ciaccio’ ma anche l’altissimo senso civico dimostrato dagli stessi nel corso della pandemia tanto da assurgere a punto di riferimento centrale e insostituibile all’interno del sistema sanitario calabrese che, con tutte le sue criticità, ha fornito e sta fornendo risposte importanti ai cittadini di questa regione”.

È quanto afferma il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro Francesco Procopio, il quale replica alle dichiarazioni della senatrice Bianca Laura Granato (LEGGI QUI).

È quanto afferma il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro Francesco Procopio, il quale replica alle dichiarazioni della senatrice Bianca Laura Granato (LEGGI QUI).

“Mai rifiutata assistenza ai pazienti”

“Nonostante fossi assolutamente convinto della strumentalità delle affermazioni contenute nell’articolo – prosegue Procopio -, il mio ruolo istituzionale mi ha comunque imposto di verificare quanto sostenuto dalla senatrice Granato al fine di poter ribadire l’assoluta correttezza, sotto il profilo deontologico ed etico, di quanti operano nella più importante realtà assistenziale della città e, probabilmente, della regione. Al Pugliese-Ciaccio non è mai stata rifiutata l’assistenza a nessuno e lo dimostrano la sua storia e le decine di ricoveri che quotidianamente vengono effettuati oltre i posti letti disponibili per evitare che malati gravi – senza fare alcuna differenza tra vaccinati e non vaccinati – non trovino le risposte ai loro bisogni di salute – che solo questo grande ospedale può garantire – evitando il trasferimento in strutture meno attrezzate”.

“Anche in Calabria lavorano eccellenti professionisti”

“Come la senatrice Granato certamente saprà – aggiunge Procopio -, durante la pandemia il Pugliese-Ciaccio – oltre ad assicurare tutta l’assistenza necessaria ai pazienti affetti da Covid – ha implementato il numero degli interventi chirurgici per patologie oncologiche complesse limitando i disagi di chi, altrimenti, avrebbe dovuto, per scelta o necessità, recarsi fuori regione. Non tutto va per il meglio e i problemi da risolvere sono enormi ma tanti calabresi, pur nella difficoltà del momento, hanno potuto sperimentare che anche in Calabria lavorano eccellenti professionisti e che esiste la possibilità di curarsi nella propria terra”.

“La senatrice Granato stia serena”

“La senatrice Granato stia, pertanto, assolutamente serena – conclude Procopio -, perché l’ospedale Pugliese-Ciaccio continuerà, come ha sempre fatto, a erogare cure e servizi senza alcuna discriminazione – nel rispetto delle leggi e dei provvedimenti emanati dalle autorità nazionali e regionali – nell’interesse primario di  chi soffre”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 410 tamponi. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 587 positivi
L'ideatore: "Abbiamo voluto onorare quello che, almeno personalmente, rappresenta un idolo, simbolo della catanzaresità passionale"
Giuseppe Cosenza, presidente dell'associazione, che gestisce le attività di rafting, lancia un messaggio ai familiari della giovane
I funerali dell'uomo, sposato e padre di una bambina, sono in programma domani alle 15.30, nella chiesa di Sant'Anna, a Roseto Capo Spulico
Il catanzarese Monterosso e Curri si rispondono nei tempi regolamentari, Del Ferraro e Caverzan si annullano all’extra time, fino ai tiri dal dischetto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved