Razzo cinese in caduta libera anche in Calabria, “il rischio è basso”

Si prevede che il razzo cadrà sulla Terra in quello che viene chiamato “un rientro incontrollato” tra questa sera e l’alba di domani

Parte del più grande razzo cinese, il Long March 5B, sta cadendo fuori controllo dopo aver lanciato una sezione della nuova stazione spaziale del paese la scorsa settimana. Interessate dalla caduta di frammenti Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna (LEGGI QUI). Si prevede che il razzo cadrà sulla Terra in quello che viene chiamato “un rientro incontrollato” tra questa sera e l’alba di domani. Sia che finisca in modo innocuo nell’oceano o che colpisca aree abitate, il motivo per cui il programma spaziale cinese consente che ciò accada – ancora una volta – rimane poco chiaro. E dato il programma di lanci pianificato della Cina, negli anni a venire sono possibili più rientri incontrollati di razzi, ma sono destramente bassi i rischi per la ricaduta sulla Terra dei detriti del vettore Long March 5B. Lo ha assicuratoil portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin, dopo che gli Stati Uniti hanno avvertito che i detriti potrebbero schiantarsi su un’area abitata. “La gran parte dei componenti saranno distrutti dall’ablazione durante il rientro nell’atmosfera e la probabilità di causare danni alle attività o alle persone a terra è estremamente bassa”, ha aggiunto Wang.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved