Reggio, giunta regionale vicina ai 110 lavoratori di Siderno

giunta regionale reggio

La Giunta regionale esprime la sua vicinanza verso i 110 lavoratori di Reggio dello Studio Radiologico di Siderno licenziati per le difficoltà economiche della struttura.

“La vicenda dei 110 lavoratori dello Studio Radiologico di Siderno, oggetto di una comunicazione di licenziamento a seguito delle difficoltà in cui versa la struttura, è preoccupante e costituisce il segno di una condizione di ulteriore aggravamento dei servizi sanitari in Calabria ed in particolare in un vasto comprensorio come quello della Locride, dove le strutture sanitarie pubbliche vivono una condizione di sofferenza frutto di una linea fallimentare delle gestioni commissariali della sanità, dal 2010 ad oggi. Alle già inadeguate ed insufficienti prestazioni del servizio pubblico, nonostante i grandi sacrifici dei medici e degli operatori sanitari, si aggiunge oggi un ulteriore indebolimento delle prestazioni con la messa in crisi di strutture che svolgono una importante ed oggettiva funzione di supporto al territorio.” Lo afferma la Giunta regionale in una nota stampa, esprimendo vicinanza ai lavoratori di Reggio.

“La vicenda dei 110 lavoratori dello Studio Radiologico di Siderno, oggetto di una comunicazione di licenziamento a seguito delle difficoltà in cui versa la struttura, è preoccupante e costituisce il segno di una condizione di ulteriore aggravamento dei servizi sanitari in Calabria ed in particolare in un vasto comprensorio come quello della Locride, dove le strutture sanitarie pubbliche vivono una condizione di sofferenza frutto di una linea fallimentare delle gestioni commissariali della sanità, dal 2010 ad oggi. Alle già inadeguate ed insufficienti prestazioni del servizio pubblico, nonostante i grandi sacrifici dei medici e degli operatori sanitari, si aggiunge oggi un ulteriore indebolimento delle prestazioni con la messa in crisi di strutture che svolgono una importante ed oggettiva funzione di supporto al territorio.” Lo afferma la Giunta regionale in una nota stampa, esprimendo vicinanza ai lavoratori di Reggio.

“A differenza – si legge ancora nella nota – di altre analoghe situazioni, la Regione non ha avuto la possibilità di intervenire per esprimere le proprie valutazioni in quanto non coinvolta in tavoli ufficiali o in vertenze Istituzionali. Senza voler entrare nel merito della vicenda giudiziaria, che sta seguendo il suo naturale iter nelle sedi preposte a tali accertamenti e che siamo sicuri farà chiarezza, non possiamo non esprimere la massima preoccupazione per le ricadute in termini di prestazioni sanitarie in una zona come la Locride dove i livelli dei servizi sanitari sono assolutamente inadeguati rispetto ai bisogni della popolazione.

In un simile contesto una ulteriore riduzione dei servizi e delle prestazioni sanitarie sarebbe davvero gravissimo. Con l’auspicio – conclude la nota — che si possa far presto chiarezza sulla vicenda che vede coinvolto lo Studio Radiologico di Siderno, ci auguriamo che la Commissione Straordinaria dell’A.S.P. di Reggio Calabria proceda ad un’attenta valutazione della situazione al fine di garantire i servizi e procedere allo sblocco dei pagamenti relativi alle prestazioni erogate, peraltro già riconosciute dalla medesima Azienda. Ai lavoratori dello Studio ed ai cittadini della Locride si esprime la vicinanza della Giunta Regionale. f.d.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved