Regionali: ex presidente Confindustria Reggio medita candidatura

L’imprenditore Giuseppe Nucera, ex presidente di Confidustria Reggio Calabria, promotore dell’Associazione “La Calabria che vogliamo”, che domenica 15 settembre verrà lanciata ufficialmente nel corso di un incontro a Reggio Calabria, ha aperto le porte a una sua candidatura in vista delle elezioni regionali.

“Basta con i luoghi comuni e con i danni economici, e non solo, derivanti da una reputazione negativa che non ha motivo di esistere. Anzi, la Calabria ha tutte le carte in regole per svolgere un ruolo di traino per lo sviluppo dell’intero Mezzogiorno, l’importante è concentrarsi su azioni politiche concrete ed efficaci, non certo di facciata, come avvenuto finora”.

“Basta con i luoghi comuni e con i danni economici, e non solo, derivanti da una reputazione negativa che non ha motivo di esistere. Anzi, la Calabria ha tutte le carte in regole per svolgere un ruolo di traino per lo sviluppo dell’intero Mezzogiorno, l’importante è concentrarsi su azioni politiche concrete ed efficaci, non certo di facciata, come avvenuto finora”.

Reputazione negativa da ribaltare, dunque, e potenzialità da sviluppare, nelle sue parole. Un passaggio chiave, nel programma politico che Nucera potrebbe portare avanti, in vista, come spiega un comunicato, di una possibile candidatura a presidente della Regione. Un’azione su un doppio fronte, che si potrebbe già applicare a Gioia Tauro. “Anche i dati della DIA indicano che la cocaina, l’eroina, ad esempio, sbarcano altrove. Gioia Tauro – sia chiaro a tutti – non è il porto della ‘Ndrangheta – puntualizza Nucera – perché opera prevalentemente nel porto di Genova. Oggi è purtroppo sinonimo anche di capannoni vuoti, ma bisogna cambiare prospettiva e intervenire in maniera decisa, rendendo il distretto zona a tassazione agevolata per le imprese. Il commissariamento nell’area del porto non ha portato alcun contributo allo sviluppo. Sono convinto che un’area di infrastrutture e servizi a tassazione agevolata potrebbe rappresentare un distretto incubatore per le start-up, collegato tra l’altro all’Università Mediterranea”.

Secondo Nucera, un problema da risolvere è anche il reddito di cittadinanza: “I Cinquestelle portano avanti la logica dell’assistenzialismo perché produce voti, ma non produce ricchezza per il Paese. Il reddito di cittadinanza ha distrutto la cultura del lavoro, inteso come impegno e sacrificio, sottraendo dal mercato mano d’opera che crea Pil e fornisce alle aziende personale. A soffrirne maggiormente le attività stagionali che hanno subito forti contrazioni di lavoratori. Mentre la disoccupazione dilaga – chiosa Nucera – il Mezzogiorno negli ultimi 16 anni ha perso oltre due milioni di giovani, la metà giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni, quasi un quinto laureati, risorsa su cui bisognerebbe puntare la nostra Regione per un vero sviluppo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved